Sara_stella

Risposte nei forum create

Vedi 25 messaggi-dal 26 al 50(di 133 totali)
  • in risposta a: Mamme di Luglio 2017 #514350
    Sara_stella
    Partecipante

    Vi tengo aggiornate ragazze. Mi ricontrollano verso mezzogiorno…vi farò sapere   :good:

    Sono mamma di Thomas (16 anni) Melissa (7 anni)
    in risposta a: Mamme di Luglio 2017 #514343
    Sara_stella
    Partecipante

    Le contrazioni si fanno ancora attendere…se fa come il primo mi ci vorrà un giorno e mezzo…ma cmq è tutto avviato ormai e questo è l’importante  :heart:  non vedo l’ora di vederla!!

    Sono mamma di Thomas (16 anni) Melissa (7 anni)
    in risposta a: Mamme di Luglio 2017 #514331
    Sara_stella
    Partecipante

    Buongiorno ragazze la luna ha fatto effetto!! Ho rotto le acque un’ora fa!!! Direzione ospedale  :yahoo:

    Sono mamma di Thomas (16 anni) Melissa (7 anni)
    in risposta a: Mamme di Luglio 2017 #510752
    Sara_stella
    Partecipante

    Buongiorno a tutte e ben arrivati a tutti i piccoli  :heart:  lunedì alla visita ho rivisto la mia bimba e le misure sono 2800 kg e 46,5 cm e la gine mi ha detto che da adesso è prontissima per nascere ma dobbiamo aspettare che lei ne abbia voglia…non vedo l’ora come tutte voi del resto!! Per la rottura delle acque quando è successo a me stavo dormendo erano le 6 del mattino ma mi sono svegliata subito e ho fatto in tempo ad andare in bagno ma io le ho perse un po alla volta se dovessero rompersi totalmente non so se si farebbe in tempo ad alzarsi. Meglio prevenire forse…

    Sono mamma di Thomas (16 anni) Melissa (7 anni)
    in risposta a: Mamme di Luglio 2017 #508344
    Sara_stella
    Partecipante

    @cla che meraviglia!!! Tanti tanti auguri  :heart:

    Sono mamma di Thomas (16 anni) Melissa (7 anni)
    in risposta a: Mamme di Luglio 2017 #497858
    Sara_stella
    Partecipante

    Buongiorno a tutte! Ieri visita di controllo a 31+6 pesa 1.980 ed è lunga 40 cm. La gine mi ha detto che è tutto nella norma e sta benissimo  :heart:

    Sono mamma di Thomas (16 anni) Melissa (7 anni)
    in risposta a: Mamme di Luglio 2017 #495327
    Sara_stella
    Partecipante

    [quote quote=495306]Ragazze questione peso …non ne posso più!!! Insomma d’accordo che bisogna stare attente per evitare patologie quali diabete gestazionale, pressione alta etc etc …però nemmeno possono farci terrorismo!!! anche io sono a +10kg (quasi tutti presi subito) ma ora tra alimentazione seguita dalla nutrizionista e ginnastica davvero non so più che fare!!! Sapeste che voglie mi vengono al pomeriggio (ieri avrei tanto mangiato un cornetto algida ma ho dovuto mangiare la triste barretta è una mela segnatami dalla nutrizionista) basta!!!! Mi sembra davvero terrorismo psicologico questo. Insomma è anche il bambino che cresce tanto in questi mesi perciò si prendono più kg, o sbaglio? scusate lo sfogo ma sono terribili questi medici! :negative:

    [/quote]siamo della stessa settimana e io già dalla visita scorsa ero a + 11 e adesso probabilmente ancor di più ma non me ne sto facendo un gran problema. Certo, se ci sono patologie serie è un altro discorso, ma altrimenti non vedo tutta questa catastrofe! So di donne che ne hanno presi anche 20/25…quelle allora? L’eccesso non va mai bene sicuramente ma qui vedo che siamo tutte nella media credo…niente di esagerato!

    Sono mamma di Thomas (16 anni) Melissa (7 anni)
    in risposta a: Mamme di Luglio 2017 #495203
    Sara_stella
    Partecipante

    [quote quote=494969]

    Niente ragazze, sempre podalico ‘sto antipatico!!! L’ecografista mi ha detto di non preoccuparmi che ha ancora spazio per girarsi e in piu’ ha i piedini sotto il culetto… in pratica gli basterebbe spingere sui piedi per girarsi, ma comunque il 90% dei bimbi a quest’epoca sono gia’ girati, mi sembra normale agitarsi un po’! Domani agopuntura, vediamo se lo convince a girarsi! Per il resto ora non e’ per niente grosso, peso stimato 1760g e 42cm, spaccato al 50 percentile (francese). Peso stimato alla nascita 3.5kg, quindi niente parto indotto… vi diro’ che quasi ci speravo, cosi’ nasceva prima! Ma tanto se devono farmi il cesareo perche’ e’ podalico tutti questi sono discorsi inutili

    Mannaggia! Speriamo che si gira questo birbantello! Certo che le stime sono strane a me hanno detto che è al 65 percentile e dovrebbe arrivare a 3,4 kg a te che è al 50 percentile e dovrebbe arrivare a 3,5 kg… Cmq il parto è meglio se è il più naturale possibile, l’induzione è sempre una cosa “medicalizzata” e secondo me da non auspicare!

    spero anch’io di non dover rifare di nuovo l’induzione perché le contrazioni sono più dolorose (così mi avevano detto le ostetriche in ospedale). Per gli assorbenti post parto seguirò i vostri consigli e comprerò anch’io tema lady. Io devo comprare ancora tutto per me e per la piccola ho solo un completino spezzato e uno intero e 3 paia di calzini….sono indietrissimo micon devo, proprio sbrigare

    Più che altro è che la pancia inizia a pesare sempre più e a stare in piedi la schiena inizia a farsi sentire :/ rischi che poi non ti godi gli acquisti pucciosi 🙂

    [/quote]si infatti hai perfettamente ragione già faccio fatica adesso…trascineró con me in settimana o il marito o la mamma   :unsure:

    Sono mamma di Thomas (16 anni) Melissa (7 anni)
    in risposta a: Mamme di Luglio 2017 #494949
    Sara_stella
    Partecipante

    [quote quote=494938]

    Niente ragazze, sempre podalico ‘sto antipatico!!! L’ecografista mi ha detto di non preoccuparmi che ha ancora spazio per girarsi e in piu’ ha i piedini sotto il culetto… in pratica gli basterebbe spingere sui piedi per girarsi, ma comunque il 90% dei bimbi a quest’epoca sono gia’ girati, mi sembra normale agitarsi un po’! Domani agopuntura, vediamo se lo convince a girarsi! Per il resto ora non e’ per niente grosso, peso stimato 1760g e 42cm, spaccato al 50 percentile (francese). Peso stimato alla nascita 3.5kg, quindi niente parto indotto… vi diro’ che quasi ci speravo, cosi’ nasceva prima! Ma tanto se devono farmi il cesareo perche’ e’ podalico tutti questi sono discorsi inutili :-(

    Mannaggia! Speriamo che si gira questo birbantello! Certo che le stime sono strane a me hanno detto che è al 65 percentile e dovrebbe arrivare a 3,4 kg a te che è al 50 percentile e dovrebbe arrivare a 3,5 kg… Cmq il parto è meglio se è il più naturale possibile, l’induzione è sempre una cosa “medicalizzata” e secondo me da non auspicare!

    [/quote]spero anch’io di non dover rifare di nuovo l’induzione perché le contrazioni sono più dolorose (così mi avevano detto le ostetriche in ospedale). Per gli assorbenti post parto seguirò i vostri consigli e comprerò anch’io tema lady. Io devo comprare ancora tutto per me e per la piccola ho solo un completino spezzato e uno intero e 3 paia di calzini….sono indietrissimo micon devo, proprio sbrigare  :wacko:

    Sono mamma di Thomas (16 anni) Melissa (7 anni)
    in risposta a: Mamme di Luglio 2017 #493310
    Sara_stella
    Partecipante

    [quote quote=493162]Buon inizio settimana belle pancine! @cla come va? @sara_stella vedrai che sarà molto interessante: io trovo che da me diano tante informazioni utili e siano molto dirette, senza per questo essere dure. Mi piace come stile. Inutile indorare la pillola, tanto vale arrivare preparate a ciò che ci aspetta durante il parto e dopo. Io settimana scorsa ho fatto l’eco di accrescimento. Non vi nego che sono rimasta un po’ delusa perché è durata si e no 5 minuti, dopo aver atteso 1,5h di ritardo rispetto all’appuntamento fissato. Forse sarebbe stato meglio farla dal mio ginecologo, che è sicuramente più espansivo. La bimba misura 42 cm e pesa circa 1,750 g. ed è tutto a posto. Questo è, comunque, l’importante! Nel fine settimana ho fatto gli ultimi acquisti e ora dovrei avere tutto pronto (ma quanto sono grandi gli assorbenti post parto??? Ho preso in farmacia quelli Lady Presteril in cotone e ho avuto la pessima idea di aprirli per vedere le dimensioni…. Aiutoooo). Ho anche fatto la domanda on line per il bonus mamma e per la flessibilità: tutto molto semplice e rapido. Voi come state? Ciaooooo

    Si infatti lo credo anch’io. Non ho potuto farlo per il mio primo figlio perché ero sempre in viaggio tra Reggio Emilia e Roma ma stavolta ci tenevo proprio a farlo. Sono proprio curiosa di ascoltare i consigli che danno. Saperne di più non fa mai male. Grazie

    Sono mamma di Thomas (16 anni) Melissa (7 anni)
    in risposta a: Mamme di Luglio 2017 #493019
    Sara_stella
    Partecipante

    Buongiorno a tutte!! @cla novità? Tutto bene?

    Finalmente mi ha risposto l’ospedale per i posti liberi al corso pre parto e comincio mercoledì mattina. Era ora!!!

    Sono mamma di Thomas (16 anni) Melissa (7 anni)
    in risposta a: Mamme di Luglio 2017 #492193
    Sara_stella
    Partecipante

    @cla vedrai che andrà tutto benissimo e magari passerà qualche altro giorno in più  :heart:

    Sono mamma di Thomas (16 anni) Melissa (7 anni)
    in risposta a: Mamme di Luglio 2017 #491130
    Sara_stella
    Partecipante

    Io ero +11 nella scorsa visita mannaggia  :whistle:  Non ho più il coraggio di pesarmi. La gine ha detto di stare più attenta ma io ho veramente fame….

    Sono mamma di Thomas (16 anni) Melissa (7 anni)
    in risposta a: Mamme di Luglio 2017 #488689
    Sara_stella
    Partecipante

    [quote quote=488466]

    Bhe Sara non è detto che debba ripeterlo se non vuoi… prova già da ora a informarti se in zona ci sono ostetriche a domicilio che aiutano, altrimenti come ho detto su internet cerca la Lega del Latte. Hanno una e-mail, chiami spieghi e loro gratuitamente reperiscono una esperta nella tua zona e viene a casa tua

    [/quote]grazie dell’informazione!! Di sicuro questa volta se dovessi avere problemi lo farò.  :heart:

    Sono mamma di Thomas (16 anni) Melissa (7 anni)
    in risposta a: Mamme di Luglio 2017 #488381
    Sara_stella
    Partecipante

    [quote quote=488347]

    Purtroppo di allattamento al seno se ne riempiono tutti la bocca con una conoscenza che il 99% delle volte è pari a 0 o poco lontano. Non voglio fare la parte della estremista, se qualcuna per un qualsiasi motivo che a mio avviso non serve nemmeno spiegare preferisce l’allattamento artificiale ben venga. MA PER FAVORE NON FACCIAMO DISINFORMAZIONE IL 99.9% DELLE PARTORIENTI SE VUOLE PUO TRANQUILLAMENTE ALLATTARE ESCLUSIVAMENTE AL SENO. NON AVERE LATTE È UNA PATOLOGIA PER FORTUNA MOLTO RARA… Come ha già detto qualcuna non è cosi scontato che un bimbo sappia attaccarsi e che una mamma sappia come fare… I problemi possono sorgere frequentemente e trovare chi sa risolverli davvero come dicevo non è così scontato. Con la mia prima figlia io avevo il capezzolo piatto, la bambina pigra non si attaccava, la montata non essendo stimolata non arrivava e già dall’ospedale mi avevano data persa x allattare… Finale io non ho voluto che nessun biberon toccasse la bocca di mia figlia, le ho dato quel poco di colostro che mi tiravo col tiralatte dato con siringa e dito e appena uscita ho chiamato la mia pediatra, una delle poche esperte nel campo e nel giro di 10 giorni siamo con non poche fatiche riuscite io e mia figlia a capire come fare… Mai una aggiunta è mai un biberon… Ho allattato fino ai suoi 25 mesi… Da lì ho cominciato, visto anche la mia professione a informarmi molto e tenere come testimone incontri insieme alla mia pediatra a neomamme… Se avete difficoltà e ci tenete ad allattare contattate su internet le consulenti della lega del latte, sono in tutta Italia e normalmente vi manderanno esperte del settore ad aiutarvi :good:

    Sono perfettamente d’accordo con te. Allattare non è per niente semplice, con il mio primo figlio non ho dormito una notte intera per 25 mesi. Però sono soddisfatta dei sacrifici che ho fatto per il suo bene!

    Che strano… Per me l’allattamento al seno è stato esattamente il contrario, ossia una volta passati i 10 giorni e imparato, un vero semplificarmi la vita… Quando sentivo amiche che dovevano alzarsi, magari di inverno col freddo e scaldare il biberon, andare in cucina fare veloce perché se no svegliavano tutto il vicinato magari… Insomma io al minimo lamento bastava alzassi la maglia del pigiama e le mie non facevano in tempo a piangere che già avevano ripreso il sonno….e io non avevo acceso nemmeno la luce…. Questo i primi mesi, perché appena hanno imparato ad alzare loro la maglia e attaccarsi io a volte me le trovavo a ciucciare e nemmeno me ne ero accorta ahahahahah

    [/quote]esattamente la mia vita per mesi!!! Alzarsi di notte d’inverno e andare in cucina, preparare il biberon e fare tutto con il bimbo in braccio per calmarlo perché ovviamente la fame era tanta e lui piangeva…per non parlare quando si voleva stare fuori qualche ora in più per fare una passeggiata dovevamo portarci dietro tutta la casa e cercare sempre un bar per farsi scaldare il latte…quanto avrei voluto avere qualcuno che ci insegnante come fare ad allattare!!! Invece probabilmente per l’ospedale era più semplice dargli il biberon e quella è stata la mia rovina.

    Sono mamma di Thomas (16 anni) Melissa (7 anni)
    in risposta a: Mamme di Luglio 2017 #487720
    Sara_stella
    Partecipante

    [quote quote=487713]Non voglio fare la saputella anche xk essendo il primo figlio non ho nessuna esperienza ma da quello che mi hanno detto diverse ostetriche è una eventualità molto rara non avere latte nella maggior parte dei casi non si insegna bene alle mamme ad allattare! Di allattamento le vere esperte sono le ostetriche, nell’incontro che ho fatto con le ostetriche dell’ospedale ci hanno detto di affidarci a loro e di chiedere tutto quello che ci vieni in mente nei due giorni di ricovero xk avviarlo bene dall’inizio è fondamentale. Il latte materno non può essere adeguatamente sostituito con niente! Ci hanno anche detto che all’inizio allattare è molto faticoso…ma io penso che per il bene del mio bambino ogni sacrificio è fattibile!

    [/quote]penso anch’io che l’insegnamento sia fondamentale…infatti a me non ha insegnato nessuno in ospedale anzi…mi portavano il bambino già allattato al biberon da loro.

    Sono mamma di Thomas (16 anni) Melissa (7 anni)
    in risposta a: Mamme di Luglio 2017 #487668
    Sara_stella
    Partecipante

    [quote quote=487661]Buonasera a tutte… Tra le cose da preparare per casa per il rientro post parto avrei una domanda: io vorrei allattare ma qualora non riuscissi quale latte artificiale dovrei prevedere nell’ emergenza? La tipologia viene consigliata dall’ ospedale in sede di dimissioni? Grazie!

    [/quote]io per mio figlio non ho avuto il latte purtroppo quindi gli davano il latte in polvere già li in ospedale e visto che non gli dava problemi me l’hanno prescritto da continuare anche a casa con anche le dosi crescenti man mano che crescevano i mesi.

    Sono mamma di Thomas (16 anni) Melissa (7 anni)
    in risposta a: Mamme di Luglio 2017 #486028
    Sara_stella
    Partecipante

    [quote quote=485968]Io mi sono anche spaventata che fosse liquido amniotico, sapete come si fa a riconoscere?

    [/quote]la perdita di liquido è una cosa molto riconoscibile perché è incontrollabile e veramente molto abbondante quasi come un bicchiere di acqua quindi ci si bagna veramente tantissimo (lo dico per esperienza passata). Comunque io per paura a causa dell’idrorrea, che non conoscevo esistesse, avevo comprato in farmacia salva slip con rilevatore di liquido. Ce ne sono dentro 2 e costano circa 15 euro. Ma stai tranquilla è difficile che capiti senza motivo.

    Sono mamma di Thomas (16 anni) Melissa (7 anni)
    in risposta a: Mamme di Luglio 2017 #485936
    Sara_stella
    Partecipante

    [quote quote=485895]Buongiorno a tutte chi come me soffre di leucorrea gravidica?

    [/quote]io ne soffro parecchio. Come già ho scritto in precedenza devo usare salva slip di continuo e per tutto il giorno…è davvero fastidiosa! All’inizio avevo avuto anche l’idrorrea ma per fortuna almeno quella è passata.

    Sono mamma di Thomas (16 anni) Melissa (7 anni)
    in risposta a: Mamme di Luglio 2017 #485459
    Sara_stella
    Partecipante

    Si anch’io ho avuto sempre dolori in tutta la pancia addirittura di notte mi svegliavo con dolori mentre cambiavo posizione ma da qualche giorno e’ passato tutto all’improvviso e adesso sto molto meglio. L’unica cosa che continuano sono le perdite molto abbondanti e fastidiose a tal punto che devo per forza usare il salva slip e cambiarlo spesso e a volte neanche basta.

    Sono mamma di Thomas (16 anni) Melissa (7 anni)
    in risposta a: Mamme di Luglio 2017 #484586
    Sara_stella
    Partecipante

    Ciao a tutte!! Per la questione bonus mamma io sono andata giusto ieri al caf e mi hanno detto di non avere ancora nemmeno i moduli per la domanda…e per fortuna che doveva essere un aiuto per acquustare il necessario prima della nascita del bambino mah :negative:  anch’io vorrei comprare un marsupio/fascia (non so esattamente cosa comprare) penso sia molto utile per fare la spesa o comunque per avere le mani libere anche per tenere per mano mio figlio più grande…ma ho un po’ di dubbi solo per il caldo di luglio.

    Sono mamma di Thomas (16 anni) Melissa (7 anni)
    in risposta a: Mamme di Luglio 2017 #472706
    Sara_stella
    Partecipante

    Scusate volevo scrivere il fasciatoio

    Sono mamma di Thomas (16 anni) Melissa (7 anni)
    in risposta a: Mamme di Luglio 2017 #472703
    Sara_stella
    Partecipante

    Buongiorno ragazze che brave!! Siete tutte avanti!! Io sono un po indietro anche perché qualcosa me la vogliono regalare i parenti di mio marito da Roma. Tipo il trio è il cacciatori ma non sto tranquilla perché dovrebbero portarmela prima del parto…speriamo facciano in tempo!!! Mammine stanotte ho sognato che nasceva la mia bambina ed era così reale che mi ha lasciato una bellissima sensazione!! Sono di ottimo umore oggi  :heart: non vedo l’ora che arrivi luglio per stringela fra le braccia davvero!!!

    Sono mamma di Thomas (16 anni) Melissa (7 anni)
    in risposta a: Mamme di Luglio 2017 #467111
    Sara_stella
    Partecipante

    @alessia3 scusami non mi ero accorta che avevi aggiornato il nome. Grazie mille!!! :rose:

    Sono mamma di Thomas (16 anni) Melissa (7 anni)
    in risposta a: Mamme di Luglio 2017 #467108
    Sara_stella
    Partecipante

    [quote quote=467060] @sara e @sara-stella io sto con il mal di denti…io ho una pulpite e quindi anche a me il dente sarebbe da devitalizzare…il dentista dice che quella senza adrenalina non mi farebbe niente ma io così non posso stare ieri sera x disperazione ho preso una tachipirina alle 20 e alle 2 mi sono svegliata con di nuovo un dolore allucinante…domani riprovo ad andare dal dentista e richiamo il ginecologo almeno un antibiotico x togliere l’infezione e il dolore o cmq provo con l’anestesia senza adrenalina se a voi ha fatto effetto xk a me non dovrebbe farne?

    Io non ho avuto alcun problema e non ho sentito nessun dolore. Magari senti anche da un altro dentista. Io non avrei potuto continuare ad avere dolore anche perché la tachipirina a me non fa proprio effetto nemmeno per un semplice mal di testa figurati per un mal di denti…

    Sono mamma di Thomas (16 anni) Melissa (7 anni)
Vedi 25 messaggi-dal 26 al 50(di 133 totali)