Risposte nei forum create
-
Pic
PartecipanteBuongiorno ragazze! Tanti auguri klary😊
Valery per il discorso convenzioni lascia perdere… la Sicilia non ha la pma nei Lea e non autorizza nemmeno ad andare fuori regione (Mi sono già abbondantemente informata).
Quello che ti posso dire è che nella legge di bilancio hanno inserito dei contributi (ancora non si sa l’importo) da destinare alle coppie residenti soprattutto in regioni che non hanno nei Lea la pma. Ad oggi però non si sa ancora nulla. C’è da aspettare.Per il resto… ieri ho iniziato la preparazione con progynova 💪💪 la mia blastina mi aspetta!
Pic
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto ValeryValery mi dispiace. Sapevamo già da lunedì che quel 30 non era un buon segno.
Ora sarai incaz e demoralizzata. Ci sta.
Non farti però prendere dallo sconforto. L’unico consiglio che mi sento di darti è quello di fare un colloquio al centro hera come avevi già pensato. Se non vuoi gettare la spugna (e NON DEVI) ti consiglio di chiamare subito perché passerà un pò di tempo per il primo appuntamento. Senti cosa dicono e poi decidi.Pic
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto GiorgyGiorgy quando si va all’estero svegli tu un ginecologo che ti segua x i monitoraggi.
Valery attendiamo notizie
Pic
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto ValeryValery senza troppe illusioni ma dobbiamo sempre sperare anche se sono basse. Non resta che ripeterle.
Pic
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto ValeryChe palle questi laboratori 😅
Forza forza🤞Pic
PartecipanteAuguri a Gioia e Giusy!
Valery avevi le beta oggi?
Pic
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto ValerySi vede! Non è nemmeno tanto sbiadita. Vai a fare le betaaaa😅😅
Pic
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto ValeryRiesci a mettere una foto?
Pic
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto ValeryBuongiorno! Puoi andare direttamente a fare le beta! Al centro da me le fanno fare a 11 pt… puoi benissimo farle adesso. Incrociamo tutto
Pic
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto FioreCiao Fiore. Parlane con il centro. Io sinceramente farei il vaccino. Considera che non hai ancora la donatrice e un pò di tempo passerà.
Pic
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Speranza8I probiotici servono per ripristinare o mantenere la flora intestinale, vaginale e anche endometriale. Prima si parlava del test endometriome che serve proprio a verificare se nell’endometrio c’è una disbiosi (alterazione della flora) che inevitabilmente porta a difficoltà di impianto.
I probiotici servono proprio a questo. Quello specifico è
crispact.
A questo di solito si aggiunge dicoflor elle in cui ce ne sono altri x la flora vaginale.
Ho iniziato da circa 15 gg di mia iniziativa e oggi la dottoressa del centro mi ha detto che ho fatto bene e di continuare fino a dopo la tecnica senza interrompere anche perché sono probiotici e anche se non ne avessi bisogno fanno cmq bene e aiutano a evitare alterazioni della flora.Pic
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Gioia78Sono felicissima x te! Tanti auguri e un abbraccio alla piccola
Pic
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto SimoSinceramente meglio andarci troppo in bagno che nulla😅 è l’effetto dei farmaci. O l’uno o l’altro. Forza!
Pic
PartecipanteGrazie Valery.
Maya non si deve far uscire l’aria dalla siringa. È specificato e serve proprio x evitare ematomi. Invece se prima di fare la puntura c’è la gocciolina che esce, quella si deve asciugare x evitare gli ematomi.Ragazze ho appena fatto il consulto. La dottoressa mi ha detto di stare serena. Dato che sono sotto pillola (ultime 11) non farò soppressione ma direttamente progynova ad inizio ciclo. Mi aumenteranno solo il dosaggio del cortisone per stare sereni.
Ho chiesto per i natural killer e mi ha detto che con il dosaggio del cortisone di 25 si è coperti anche se ci fossero.
Ho chiesto per l’esame dell’ endometrio (x vedere la presenza di lattobacilli) e mi ha detto che la terapia sarebbe per almeno 40 gg a base di probiotici specifici e dato che li sto già prendendo non serve.Si è messa a ridere perché praticamente mi sono già portata avanti con tutto.😅
Se tutto va bene tra 15 gg comincio💪💪
Pic
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto ValeryIn quanto tempo ti hanno dato il risultato? Io sono indecisa. Vediamo cosa mi propongono oggi.
Pic
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Maya V.Maya mi dispiace 😔 devi essere forte. Tutte noi riusciremo a realizzare il nostro sogno.
Per quel che riguarda il microbioma, è il discorso che facevo io qualche settimana fa. I lactobacilli in utero sono i crispatum. Io sto prendendo i probiotici specifici proprio per questo. Non ho fatto l’esame ma male non fanno… anzi.Pic
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto SimoAnsia io no… ma qualche effetto collaterale lo porta.
Stai prendendo altro? Tipo cortisone? Perché anche quello fa il suo.Pic
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto SimoChe genere di fastidi?
Pic
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Valery12 marzo è tanto.🙈🙈 a me le fecero fare a 11 pt.
Forza che questa è la volta buona! 🤞🤞
Io lo saprò mercoledì perché ho appuntamento con la dottoressa. Conto di iniziare appena viene il ciclo.Pic
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Maya V.Ma sono pazzi che ti danno il risultato dopo 2 gg! 😤
Un test sulle urine già a 10 pt (anche prima) ti da il risultato.Valery come è andato il transfer?
Pic
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto AnonimoDi solito si usa il Dibase 25000 (fialette). 1 a settimana x 4 settimane se hai carenze, oppure ogni 10 giorni. Così il ginecologo mi disse di fare.
La vitamina d è importante x l’impianto.Pic
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Bio99Anche a me piacciono gli integratori. Considera che essendo una sportiva ne ho sempre fatto uso. Diciamo che da quando sono in cerca mi sono sempre documentata sull’argomento.
Adesso sto prendendo il dibase (l’avevo già preso perché poco più di un anno fa avevo la vit. d bassa) e anche betotal (la vit. B insieme al prefolic tiene a bada l’omocisteina).
Per quel che riguarda i probiotici (mai fatto uso prima) una ginecologa mi disse dell’importanza della corretta flora intestinale che si ripercuote anche in utero (oltre che in vagina).
Cmq… mi sono un pò documentata e ho scoperto che ci sono dei probiotici specifici per la flora vaginale e per quella endometriale. Alla fine fanno solo bene, quindi ho deciso di non lasciare nulla di intentato.
Sto usando crispactum e dicoflor elle.Pic
PartecipanteSanila mercoledì ho il consulto post tecnica e chiederò di iniziare subito. Ho iniziato a prendere la pillola così da non avere problemi di irregolarità e ritardi vari. Vediamo cosa mi dicono loro.
Maya credo che l’unica cosa che non ho fatto è questa delle cellule NK. Ma considera che la terapia essenzialmente è il cortisone per quello che ho capito (chiederò anche un dosaggio maggiore).
Per il resto mi sono fatta anche una cultura sui lattobacilli presenti in endometrio. Ho letto che una mancanza (disbiosi endometriale) può essere causa di mancato impianto e quindi mi sono attrezzata anche con i probiotici! 😅
Se può interessare a qualcuna, in utero i maggiori lattobacilli sono i crispatum. Esiste un integratore (crispactum) che viene dato in maniera specifica proprio x ristabilire l’equilibrio. (Ovviamente ho già iniziato a prenderlo, x non lasciare nulla al caso).Pic
PartecipanteLeggo le vostre storie e mi rendo conto che ognuna di noi ha una forza infinita.
Io 3 biochimiche (e mi dicevano capita capita), poi la scoperta dell’amh a zero e così pensavo di “risolvere” il problema dei miei ovociti vecchi con l’ovodonazione. Adesso sono qua dopo un transfer fallito a pensare e ripensare.. nonostante tutte le precauzioni del caso (avendo mutazione di leiden scoperta dopo la terza biochimica) nemmeno così l’embrione si è impiantato.
Comincio a pensare che il problema non fossero i miei ovociti, ma non capisco quale possa essere.
Mi sto facendo una cultura sulle possibili cause del mancato impianto (fra poco prendo la specializzazione in ginecologia😅😅).Pic
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto ValeryAh ok. Mi sembrava strano infatti.
Stai tranquilla.. questa è quella giusta 🤞🤞