Risposte nei forum create
-
sole86
MembroBuongiorno a tutte!
Il 25 ottobre, giorno della morfologica ho perso 10 anni di vita. Che poi li ho recuperati ieri, ma credetemi, pensavo di morire.
In sostanza il mio bimbo sta bene ma a detta della ginecologa c’era un problema: il labbro superiore non si era chiuso bene e risultava aperto. Non ha specificato quanto e nemmeno se il palato o le ossa lì vicino c’erano. Mi dice però che e’ un dubbio, siccome era messo molto male, mi rimanda a ieri, facendomi fare un’ulteriore controllo da un’altra ginecologa.
In ogni caso la chirurgia fa miracoli, quindi appena nato avrebbe dovuto andare sotto i ferri per sistemare il difetto. Mi cade comunque il mondo addosso, perchè è vero che c’è di peggio e ci sono cose molto più gravi ma il solo pensiero mi mandava fuori di testa.
Ieri per fortuna, dopo 2 ore di ecografia (non si girava, mani e braccia davanti al viso compreso cordone ombelicale), becca quei 7 secondi che abbassa le mani e mi conferma che è tutto a posto. Mamma mia! Che esperienza terribile!Cambiamo discorso va, che non voglio più pensarci: la curva glicemica la devo fare anch’io, nonostante abbia la glicemia a 76. La dottoressa dice che è un esame che fanno tutte, perchè se nasce un bimbo gigante non lo possiamo sapere. Io speravo di non farla ma ahimè è necessario. Prossima visita fine novembre. E comincio a sentire colpetti veri al basso ventre :heart:
Sono mamma di Filippo (7 anni)sole86
MembroIo non comprerò nulla fino a gennaio/febbraio. Ho cominciato a farmi un’idea ma per me è presto.
Alcuni parenti/amici ci hanno regalato due tutine è un paio di scarpette.
Ma io non acquisterò nulla fino alla fine. Devo avere la certezza che le cose andranno bene per essere serena e rilassata e concedermi lo shopping per il bebe’!Sono mamma di Filippo (7 anni)sole86
Membro[quote quote=550216]Ciao a tutte, purtroppo passo per l’ultimo saluto e per fare gli auguri di cuore ad ognuna di voi e alle vostre panze.
La morfologica ci ha regalato una bruttissima sorpresa ed è già finito tutto, il 19 ho partorito il nostro terzo figlio/a e il destino ha voluto che succedesse ad ottobre come per il fratellone (29) e la sorella (23). Vi risparmio i particolari, ma vi posso dire che la migliore medicina sono i miei bimbi, è bastato il loro pensiero per trovare la forza di affrontare tutto.
Ora si guarda avanti, abbiamo tanti piccoli progetti da realizzare, perché come mi ha detto Edoardo (il grande) “mamma allora potrai venire a sciare con noi?! Non ci sono solo brutte notizie!” Tesoro…bisogna sempre guardare avanti!
Un saluto a tutte, Susanna[/quote]
Susanna ti e’ successo ancora? Non ci sono parole e non riesco ad immaginare il dolore che stai provando.
Edoardo, come dici tu, ti aiuterà a superare tutto. Un abbraccio :rose:Sono mamma di Filippo (7 anni)sole86
MembroBuongiorno a tutte!
Volevo chiedere a voi se è normale avere male tipo alle ovaie, destra e sinistra, ogni tanto punzecchiano e ogni tanto sono doloranti. Ieri ho fatto una grande calvolata ovvero sono andata in bicicletta. In centro ci sono le mattonelle rialzate e la bici vibra. Ecco ho avuto davvero male. Ma a parte questo che non lo farò più, non so se chiamare la dottoressa o e’ normale.
Ho provato a chiedere ad un’amica e santo cielo! “Questo non si fa, ma sei pazza in bici? Le contrazioni non sono normali, ma perché non vai in ps?”. Ecco, tutto quello che non volevo sentirmi dire. Motivo per il quale qui mi trovo meglio a parlare :heart:
(Per farvi capire: quest’amica ha Una bimba da metà agosto e non è mai, dico mai, uscita di casa se non per andare da sua madre. Dice che è troppo presto, mah)Sono mamma di Filippo (7 anni)sole86
MembroIo ho comprato su Amazon il cuscino lungo che poi lo userò anche per l’allattamento… siccome ho problemi di schiena ci dormo già da più di un mese, con il cuscino fra le gambe e sul lato sinistro o destro.
Io mi sono innamorata dello stokke già dall’inizio.. mi sa che andremo su quello anche se pesa molto ed e’ carissimo!
Se mi tocco la pancia e faccio attenzione, sul lato sinistro sento qualcosa.. ma non ho idea se sia il bimbo o no! Ho sempre avuto tanti movimenti di stomaco e magari li confondo!Sono mamma di Filippo (7 anni)sole86
MembroIo vado avanti con Colposcopie, biopsie e pap test dal 2010 circa, ho subito un intervento nel 2013. Tutt’ora sono incinta e non posso fare la biopsia ovviamente, ma ho ritirato l’ennesimo esito due settimane fa ed e’ positivo per hpv.
Non so se cerchi un figlio oppure sei preoccupata per l’esito, ma ti posso assicurare che non devi preoccuparti per nessuno dei due casi!Sono mamma di Filippo (7 anni)sole86
Membro[quote quote=544298]Ciao semolotta ciao a tutte…ieri ho preso la pastiglia per interrompere il battito della piccolina…domani mi indurranno il parto..
Era già più piccolina senza liquido non si stava sviluppando.
Oggi mi hanno dato dei calmanti sono un po depressa.
Grazie del vostro pensiero
La mia piccola vi proteggerà tutte.
Non so se avremo altri bimbi ci abbiamo gia messo anni per avere lei…cmq a maggio 2018 dovrei fare la fivet forse la farò
Vi abbraccio[/quote]
Elisa certo che farai la fivet. E fino a quel momento farai anche l’amore senza più pensare a questa brutta esperienza. Ci hai messo tanto per avere lei ma nella vita non si sa mai. Conosco persone che per avere il primo ci hanno messo una vita e il secondo e’ arrivato senza che se ne siano accorti. Ricorda: mai fare l’amore con i pensieri, di nessun genere.
Un abbraccioSono mamma di Filippo (7 anni)sole86
Membro[quote quote=542290]Buongiorno, Io ho rotto le acque in anticipo ieri notte…sono ricoverata…la mia bimba è viva ma non ha più liquido amniotico…credo mi indurranno il parto fra qualche giorno
[/quote]
Ti mando un grande abbraccio.
Non sono un’esperta quindi non so come funziona in questi casi ma ricordati di essere forte! :rose:Sono mamma di Filippo (7 anni)sole86
MembroCiao a tutte!
Stamattina ho fatto l’ennesimo prelievo e non ce la faccio più. Ne sto uscendo pazza. Ho una fobia terribile e non riesco a vincerla. Per quanto chieda un lettino ogni volta, appena sento l’ago cominciano le palpitazioni e sudo tantissimo, poi sto male e sembra che debba svenire da un momento all’altro. Ma cosa posso fare?Sono mamma di Filippo (7 anni)sole86
MembroIo ho la morfologica il 25 ottobre!
Alcune amiche mi hanno raccontato delle cose orribili sulla curva glicemica… (simpatiche le amiche no? :wacko: )
Ma che voi sappiate, la fanno fare proprio a tutte? Anche chi ha i valori nella norma e non ha casi in famiglia di diabete?
Un’amica in particolare l’ha fatta per la prima gravidanza perchè aveva valori fuori norma, mentre per la seconda l’ha fatta lo stesso (ma ha bevuto molto meno glucosio) anche se non aveva alcun valore strano ed è stata poco tempo.
Io non vorrei farla, già ogni volta che faccio un prelievo è un dramma (purtroppo in passato svenivo sempre e ho le fobie degli aghi), se me ne fanno 3 di fila sono sicura che svengo per forza!Sono mamma di Filippo (7 anni)sole86
Membro[quote quote=539760]
@hope io la ho.. però tutte le volte che mi succedeva di sanguinare era dalla cervice.. non dalla piaghetta…
anche tu hai avuto quindi delle perdite a causa di quella? Cosa hai fatto? Qualche cura? Quanto ti sono durate? Grazie
purtroppo non dalla piaghetta… ma dalla cervice friabile.. mi hanno dato al PS degli ovuli per disinfettare e “ricostruire” la parete della cervice che sanguinava.
a me il mio gine ha dato ovuli finderm forte da prendere. Tu quali prendi?
[/quote]
Ciao, leggo solo ora… io ce l’avevo ma nel 2013 ho subito un intervento al collo dell’intero ed e’ stata tolta, anche se i motivi dell’intervento non si sono ancora risolti e ci auguriamo che vada tutto bene. Comunque a me la ginecologa dava gli ovuli che hanno prescritto a te, finderm forte beta. Anche dopo l’intervento. Questi cicatrizzano e dovrebbero aiutare! A me più che sanguinare portava spesso infezioni e stavo parecchio male per questo
Sono mamma di Filippo (7 anni)sole86
MembroCiao a tutte, vi svelo una curiosità scientifica sul sesso del nascituro, ovviamente esistono eccezioni anche se ci sono stati degli studi in merito.
Non so se molte di voi lo sanno, ma gli spermatozoi femminili XX, sono molto più lenti di quelli maschili ma al contrario sono più resistenti (in termini di giorni). Gli spermatozoi maschili XY, sono molto più veloci dei precedenti ma resistono meno, anche perchè gli Y, che sono quelli che differenziano il sesso, sono in netta minoranza.
Detto questo, se i rapporti sono frequenti durante il periodo fertile, per capirci, se in una settimana fate l’amore tutti i giorni, è molto probabile che sia femmina. Al contrario, se fate l’amore un giorno sì e due no, principalmente uno o al massimo due giorni prima dell’ovulazione, il nascituro sarà maschio. Ovviamente sono conti che può fare solo una persona estremamente regolare tutti i mesi (e chi desidera un figlio di sicuro non fa).
Nel mondo ogni 6 femmine nasce un maschio. Anche perchè tecnicamente è più difficile concepire un maschio. Chi desidera tantissimo un figlio e ci prova con tutte le sue forze e con tanta costanza nei rapporti, concepisce una femmina perchè gli spermatozoi sono talmente tanti milioni che gli X arriveranno per primi! Concepire un maschio è anche possibile per chi purtroppo nella sua vita incontra problemi di concepimento, uomo o donna che sia, perchè viaggiano molto più veloci degli X, gli Y, anche se inferiori come numero, arriveranno per primi.
Ora, ci sono citazioni scientifiche in tutto ciò, ma non è un discorso da prendere alla lettera, ogni caso e diverso e sicuramente esistono tantissime eccezioni. Ho voluto condividerlo con voi per sorridere un pò sull’argomento e perchè siamo tutte incinte e contente!
Io, il primo giorno del test positivo, ho subito capito che sarebbe stato maschio: la settimana della mia ovulazione di giugno, il mio compagno era via per lavoro e abbiamo fatto l’amore una sola sera e mancavano almeno 2 giorni alla mia ovulazione, tanto che non mi aspettavo assolutamente di restare incinta con una sola volta e così lontano dal mio giorno fertile. E non lo cercavo nemmeno. Poi è diventata una sorpresa talmente bella e grande che sono davvero felice che le cose siano andate così, conoscendomi, il momento giusto non sarebbe mai arrivato.
:bye:Sono mamma di Filippo (7 anni)sole86
Membro[quote quote=538512]non vorrei avere un blocco urinario oppure una cistite asintomatica… domani vedo in caso vado in o dal dottore..
oggi ho bevuto 1 litro.. fino ad ora…
[/quote]
Bevi acqua con basso residuo fisso, sotto i 50 mg/l ad esempio acqua Eva, Sant’anna, lauretana… leggi nell’etichetta prima di acquistarla. E se ne hai la possibilità comprati un litro di Donat Mg, bevi un solo bicchiere di quell’acqua al giorno, possibilmente tiepida e con un pò di limone, è una manna dal cielo per la cistite, preparati ad andare al bagno ogni quarto d’ora
Sono mamma di Filippo (7 anni)sole86
Membro[quote quote=538391]
Ragazze. C’è qualcuna di voi che vuole conservare il cordone ombelicale? Avete qualche info?
Io donerò le cellule staminali al parto.
Devi compilare due moduli, e poi c’è un kit da portare direttamente in ospedale al momento del parto. Ma io farò la donazione anonima. Non le conservo per me in una banca estera perche’ lo trovo assolutamente inutile e dispendioso.A me interessano anche le info per la conservazione in una banca privata. Sai @sole86 conservare o donare penso dipende dalle esperienze personali. 😉
[/quote]
Cercherò di spiegare in breve questo argomento, parlando da esperta in quanto oggetto di miei lunghi studi (e anche di lavoro):
La conservazione autologa consente appunto di conservare il cordone ombelicale del proprio bimbo in una banca estera, pagando di norma una cifra che varia dai 2200 ai 3000 euro.
Questa pratica esiste perchè se in un futuro il bimbo o qualche parente di primo grado dovesse aver bisogno, si può sempre prelevare le staminali conservate.
Le malattie attualmente curabili sono: leucemia, linfomi, malattie metaboliche.
In primo luogo se il mio bimbo sfortunatamente dovesse incontrare una di queste malattie, ovviamente sarebbe da incoscienti prelevare delle cellule dal suo stesso sangue, in quanto potrei andare incontro ad una recidiva, date le altissime probabilità di trovare difetti cellulari al suo interno. Inoltre qualsiasi trapianto è efficace con una compatibilità inferiore al 100%.
Secondo luogo i tempi di conservazione negli ultimi anni si sono ridotti drasticamente: ti promettono 25 anni, in realtà sono 15. Insomma, una malattia che dovrà verificarsi nei primi 15 anni di vita del mio bambino, se si verifica a 20 anni già è tutto inutile. Per parlare in percentuali, siamo attorno allo 0,004% di possibilità di usarle, un dato quasi nullo praticamente (poi ognuno fa quello che vuole, conosco gente che con 1 possibilità su 15000 di avere un figlio down ha fatto l’amniocentesi, probabilmente la statistica non la conosceva molto bene).
Terzo luogo: su circa 70.000 sacche di sangue portate all’estero nessuna è mai tornata in Italia. A oggi nel 2017. Sono dati di letteratura scientifica, non dati a caso. E’ un dato molto forte, considerando che circa l’80% delle donazioni anonime salva una vita. Che non è la tua e non è quella del tuo bimbo. Ma se non ci fosse gente che dona sangue, midollo, staminali, organi, dove andremo a finire?
Per concludere, a parer mio, questa pratica è utile solo ed esclusivamente se ci sono reali casi in famiglia e quindi un caso futuro (per intenderci, che deve ancora nascere) che ne potrebbe usufruire, in tal argomento metto le mani avanti e non mi oppongo. Tutto il resto non ha alcun senso.
Sono una scienziata, priva di morali religiosi che si basa esclusivamente su quello che dice la scienza e la statistica perchè 2+2 fa sempre 4.Non chiedetemi info sui vaccini o potrei davvero annoiarvi :whistle:
Ad ognuno la sua scelta, un abbraccio a tutte :bye:
Sono mamma di Filippo (7 anni)sole86
Membro[quote quote=538347]Ragazze. C’è qualcuna di voi che vuole conservare il cordone ombelicale? Avete qualche info?
[/quote]
Io donerò le cellule staminali al parto.
Devi compilare due moduli, e poi c’è un kit da portare direttamente in ospedale al momento del parto. Ma io farò la donazione anonima. Non le conservo per me in una banca estera perche’ lo trovo assolutamente inutile e dispendioso.Sono mamma di Filippo (7 anni)sole86
Membro[quote quote=535379]Ciao ragazze! Io pure a ridosso dell’eco mi piglia lo sconforto.. il 27 ho un eco di controllo. Il 16 la morfologica. Anche io nn capisco se ogni tanto sento o me lo invento.
La pancia a volte c’è a volte poca….
Ma solo a me i dottori sbagliano a fare le ricette?! invece che urinociultura mi hanno scritto urine.. x di più nn era esente né la toxo, né le urine e la gine mi aveva detto di si
[/quote]
Se non hai l’esenzione totale (M50) gli esami sono a pagamento.. l’esenzione normale per maternita’ si chiama M(numero del mese di gravidanza). L’esenzione totale si ha solo in gravidanza a rischio.
Sono mamma di Filippo (7 anni)sole86
Membro[quote quote=535338]Care compagne di panza ma voi come siete messe ad ansia tra un’eco e l altra? Perché io continuo ad avere brutti pensieri nonostante il periodo più critico sia ormai passato e anche se mi pare di sentirlo dare colpetti ogni tanto, poi inizio a pensare che magari me lo immagino io…e la morfologica è tra un mese
voi come siete messe??
[/quote]
Perché non ti prendi l’angel sounds così stai più tranquilla? A me l’hanno regalato e se ho qualche giornata no o qualche dubbio lo attacco e sento il cuoricino
Sono mamma di Filippo (7 anni)sole86
Membro[quote quote=535084]
grazie per i vs consigli, in ufficio per fortuna ormai lo sanno tutti della gravidanza e me ne frego, lo farei solo per me che mi piace stare sempre in ordine. Al massimo visto che vivo in un paese arabo mi metto su il velo
… scherzo! Smalto anche io ho smesso di applicarlo anche a me hanno detto stessa cosa…
Giovedi prossimo ho prossima visita e non vedo l’ora di vederlo il piccolino…
Ma davvero lo smalto fa male???
Capirai io non sto mai senza…più che altro quello trasparente..
Questa cosa mi preoccupa anche perché io l’ho sempre portato
Il ginecologo non mi ha mai detto nulla in merito..martedì prossimo ho la visita e lo chiederò[/quote]
Io ho la ricostruzione unghie e non ho mai sentito niente del genere.
Sono mamma di Filippo (7 anni)sole86
MembroE io che sono allergica al paracetamolo cosa devo prendere? 😥
Speriamo di non aver mai bisogno di medicine! Per fortuna non mi ammalo mai e non ho alcun tipo di problema, prima di restare incinta prendevo il brufen per i dolori mestruali fortissimi (sempre sofferto) e purtroppo ogni tanto qualche antidolorifico per la schiena che mi ha sempre fatto male (ora e’ un disastro). Oggi ho la prima seduta con una fisioterapista perché quando non ero in dolce attesa mi bloccavo con la schiena ogni 2-3 mesi e non camminavo neanche, se mi blocco ora e’ finita. Spero mi risolva il problema!
Sono mamma di Filippo (7 anni)sole86
MembroCiao ragazze mi ricollego al discorso del premio alla nascita (800 euro) previsto per il 2017. Ovviamente non si può richiedere prima del 7 mese e qualsiasi domanda sara respinta. Immagino che la maggior parte di noi non potrà richiederla prima di gennaio 2018, ma ci sono tutti i presupposti affinché lo rinnovino. Io sono abbastanza fiduciosa su quello. Non ha senso metterlo solo per due anni e poi toglierlo, gli italiani fanno sempre meno figli, quello è un incentivo (ridicolo sono d’accordo, ma meglio di niente) a far nascere più bambini, quindi io mi auguro sia da così a più alto!
Diverso e’ il bonus bebè, rispettivamente di 80 o 160 euro per 1 Anno bisogna presentare l’isee e deve essere inferiore a 250000 euro (nucleo famigliare), se lo si ha più basso (Massimo 7000 euro) il bonus sara’ di 160 euro per 1 anno.Sono mamma di Filippo (7 anni)sole86
MembroOggi sono andata dalla ginecologa a far controllare gli esami e il bi test, per fortuna tutto bene e rischio bassissimo.
E mi ha fatto un’ecografia a sorpresa!
E… avremo un pisellino :heart:
Il mio compagno e’ fuori di se’ dalla gioia, in realtà e’ sempre stata la sua preferenza!Sono mamma di Filippo (7 anni)sole86
MembroA proposito delle infezioni vaginali, se in passato avete sofferto di candide, vaginiti, cistiti o altro, per non peggiorare in gravidanza (che purtroppo le cose peggiorano e basta), fatevi consigliare dalla ginecologa qualche ovulo o integratore specifico… io per questo mio passato, dall’inizio della gravidanza, una volta a settimana metto un ovulo che ripristina la flora vaginale. Si chiama Normogin. Questo sia per evitare spiacevoli inconvenienti sia per non far uscire positivo il tampone vaginale e rettale che si fa di prassi al 9 mese… un’amica ce l’aveva positivo e appena iniziate le doglie ha dovuto fare una flebo di antibiotico perché l’infezione può trasmettersi al bimbo durante l’uscita. Vorrei evitare a tutti i costi questa rottura!
Sono mamma di Filippo (7 anni)sole86
Membro[quote quote=532712] @sole, 5 kiwi al GG?!! Nemmeno io so il sesso.. stava a gambette incrociate… Io saprò il 27 spero
[/quote]
Meno male che non sono l’unica a non saperlo!
Per quanto riguarda i kiwi sarà che mi piacciono davvero tanto, ma non mi pesa assolutamente mangiarne 5, ci sono volte che ne mangerei anche di più ma poi non voglio esagerare! Questa cura naturale me la diede anni fa la ginecologa, all’epoca associata ad integratori perché avevo spesso infezioni vaginali e il mio stile di vita non aiutava assolutamente… ho risolto i miei problemi così!Sono mamma di Filippo (7 anni)sole86
MembroVoi tutte sapete già il sesso è io niente :negative:
Mi sa che dovrò attendere la famosa morfologica anche se molte mie amiche mi hanno detto che si vedeva da subito! Ma perché con me non si sbilancia nessuno? :unsure:
Io per combattere la stitichezza ho la cura dei kiwi.. anche prima della gravidanza. Si comincia con 5 kiwi al giorno per due settimane poi si diminuisce fino ad arrivare a 1 al giorno… rigorosamente al mattino a stomaco vuoto. Funziona alla grande!Sono mamma di Filippo (7 anni)sole86
Membro[quote quote=532154]Ragazze …. ho preso il mio primo jeans premaman 😀
A kiabi. 29€ in più la ragazza mi ha già attivato la raccolta punti per il Carletto 😀 in sostanza da oggi raccolgo i punti e Al compimento di 1 anno del tuo bambino (entro 30 giorni dalla data del compleanno), si va in negozio e si rotira il Buono Bebe pari al 10% del totale dei tuoi acquisti realizzati nei reparti premaman e baby.😉
Bello che dite 😀[/quote]
Ho sentito parlare bene di quel negozio. Purtroppo nella mia zona non ce ne sono e devo farmi circa 70 km per trovare il primo.
Però venerdì ho un compleanno proprio a Padova quindi né approfitto e ci vado pure io perché non si chiudono più i jeans da un bel pezzo :unsure:Sono mamma di Filippo (7 anni)