Risposte nei forum create
-
damyata
Membro@Arya86 , molto volentieri! come ti posso mandare il mio numero/contatto senza pubblicarlo sul forum?
damyata
MembroCiao! Se hai scritto correttamente i numeri secondo me non dovresti allarmarti, vai serenamente dal tuo medico di base, che potrà valutare se dare importanza alla cosa alla luce dei disturbi che hai e degli altri esami fatti. Ci sono troppe variabili da tenere in considerazione! Magari ti farà rifare il prelievo per vedere se sono in aumento o se è stata solo una fluttuazione..
damyata
MembroTorno qui per sfogarmi. Alle litigate seguono periodi di ravvedimento in cui il marito fa cose, ma su richiesta. E’ stato via per giorni con i suoi amici, e continua a prendersi impegni fuori. Mi fa pure pesare il fatto che io “non posso capire perchè non ho un hobby”. Il mio “hobby” sarebbe studiare, ma ovviamente con la bimba sempre intorno non se ne parla. Sono piena di risentimento e rabbia. Le persone intorno, come pure i suoi genitori, condannano il suo comportamento ma finiscono con darmi suggerimenti tipo “vestiti provocante che gli uomini li tieni a bada così”. Io sinceramente ho ben poca voglia di provocare un uomo che si comporta in questo modo, tanto piu’ che mi sta fin troppo addosso per quello che posso tollerare ora.
In tutto cio’..da quando è tornato la bambina è piu’ agitata, ho paura avverta la mia tristezza, e questo mi fa star peggio.
damyata
MembroLa notte appena trascorsa ho riprovato con il ciuccio. Il primo risveglio ho messo due gocce di Mylicon perchè era piu’ agitata. Si è svegliata tre volte in 6 ore, ma ho scoperto che la prima era per aria nel pancino, le alltre due solo per ciucciare un po’..niente fame quindi. Mi semba già un progresso aver capito questo :good:
damyata
MembroLo screening di cui parlo è di primo livello, sulle mutazioni piu’ frequenti (in questo caso in Veneto). Il II livello si fa eventualmente se c’è un portatore nella coppia.
damyata
MembroCiao, io e mio marito lo abbiamo fatto a Padova (centro analisi S. Massimo, quello dell’Ospedale) con la ricetta del ginecologo (40 euro a testa mi sembra). L’abbiamo fatto in momenti separati. A posteriori, visto che ero già incinta, non lo rifarei in quanto avrei comunque portato avanti la gravidanza. La scoperta che mio marito (nessun caso in famiglia) è portatore mi ha creato solo ansia.
damyata
MembroQui le cose (dopo qualche scenata) sono migliorate. In questo momento per esempio è appena tornato dal fare le sue cose e gli ho dato la bimba da addormentare. Probabilmente tra poco dovro’ andare ad aiutarlo, ma anche solo stare qualche momento tranquilla mi fa stare meglio.
Ollyraffa,, capisco l’inquietudine. Sul dormire, ho avuto un punto di svolta quando ho capito che piu’ riesco a farla dormire di giorno, meglio arriva alla sera e alla notte. Nel mio caso mi sono utili la fascia portabebè e una traccia audio con il suono della pioggia 🙂
damyata
Membro@laikate
I motivi sono diversi..mio marito è allergico ed è peggiorato nell’ultimo anno, quindi la convivenza iniziava a diventare pesante, al di là della bambina. Avevamo poi paura che anche la piccola potesse avere problemi, per quanto mi sia informata e la cosa non sembrava probabile. Inoltre una conoscente di mia nonna (sembra un po’ la storia dell’orso, lo so) pare abbia perso uno dei suoi bimbi soffocato dal gatto di casa. Prima pensavo fosse una leggenda, tuttavia mia nonna è orientata e io mi fido di lei. Insomma..non voglio assolutamente creare allarmismi, so che per i bambini è importante crescere con gli animali, ma personalmente non ho voluto aggiugermi fattori d’ansia, fosse anche una possibilità su un milione che le facesse del male. La nostra gatta con noi era buonissima, ma quando ha visto la bambina ha soffiato 🙁 .
Immagino che ci sarà chi vorrà farmi notare come sia brutto far cambiare casa al proprio animale..lo so, io pero’ non sarei stata tranquilla. Ognuno ha la sua sensibilità.
damyata
MembroAnch’io avevo un gatto (da quando è nata la bimba è dai nonni), non ho usato particolari precauzioni visto che stava in casa..la lettiera la puliva mio marito.
damyata
MembroHo visto questo vecchio post tirato su..Tanto per dare speranza, anch’io sono qui con la nostra bimba di un mese 🙂
damyata
MembroRagazze, siete meravigliose..grazie :rose: Mi sento confortata. Ho deciso di restare qui, e gli ho chiesto di continuare a dormire nello stesso letto (se no poi come tornare indietro?). Prendero’quel che mi puo’ dare. Magari quando la bambina crescerà un po’ ed inizierà ad interagire con lui le cose miglioreranno :scratch:
damyata
Membrohehe allora probabilmente somiglierà a me..non facilmente coinvolgibile. Una volta comunque le ho fatto ascoltare accidentalmente della musica abbastanza pesante e si è scatenata. Diciamo che almeno a grandi linee ha messo in chiaro quello che non le piace.
damyata
MembroGrazie!! :good:
damyata
MembroIn Sardegna il mese scorso ho domandato ad un vigile delucidazioni sul pass di cui si parlava nel cartello…e mi ha risposto che nonostante la scritta ancora non ci sono pass, è di cortesia.
damyata
MembroCiao a tutte!!!! :bye: Spero non sia troppo tardi, volevo aggiungermi alla lista! La DPP è il 25 Gennaio, femmina, si chiamerà Rachele.
12 Ottobre 2015 alle 19:45 in risposta a: Un pò di chiarezza sulle probabilità di aborto-quando non c'è da allarmarsi! #262788damyata
MembroOttime osservazioni laikate!!
damyata
Membro@Giulia.C, se non sbaglio toxo e rosolia sono compresi tra gli esami preconcezionali, quindi fattibili con esenzione in modo del tutto gratuito anche se non sei ancora incinta..
damyata
MembroMayra tu sei nella stessa situazione di VAL84!
damyata
MembroSei fortunata perchè hai già avuto il cytomegalovirus e hai già avuto o sei vaccinata per la rosolia..mentre sei ancora recettiva alla toxoplasmosi, quindi attenta a quello che mangi (trovi le indicazioni googlando un po’)!
damyata
MembroHo iniziato a sentire dei colpetti quando ero stesa a pancia in su…prima mi era capitato solo un episodio in cui avevo sentito uno sfarfallio, qualche settimana prima (strano perchè era presto). Mio marito ha sentito il primo colpetto con la mano a 21. Adesso a 24+qualcosa la sento ogni giorno, anche quando sono seduta oltre che stesa, mentre da in piedi solo raramente la sento..e di sicuro da in piedi non ne sento i colpi con la mano messa esternamente. Io sono alla prima gravidanza, placenta anteriore, ma sono abbastanza magra. Ti auguro di sentirlo presto perchè è proprio carino!
damyata
MembroIo da 17+2 con relativa continuità..
damyata
MembroCiao Amaranto, ti dico la mia opinione anche se non sono sicurissima di aver inquadrato bene il problema.
Io credo che la ricerca di un lavoro e di un figlio non siano due alternative paragonabili. Un lavoro puo’ essere qualcosa che davvero dà dignità oltre che soddisfazione ad una persona. Quindi io se fossi in te cercherei di capire cosa davvero voglio fare nella vita-che magari non è quello pr cui sei preparata ora-e mi impegnerei in quella direzione, al di là del rendimento economico (banalmente: vuoi fare massaggi? vuoi ricamare e vendere on line?vuoi insegnare ginnastica?vuoi assistere i disabili?iscriviti a dei corsi intanto!). Questo anche se fosse un’occupazione di poche ore la settimana, non trovando di meglio!
Un figlio-ribadisco, secondo me- è un’altra cosa. Non penso debba essere l’oggetto su cui proiettiamo la nostra realizzazione personale. Come non penso che possa essere una scusa (tipo: non faccio nulla nella vita, “perchè faro’ la mamma”). Penso che un bambino possa crescere serenamente con una madre lavoratrice che gli dà un modello di autonomia. Il fatto di raccontarsi delle bugie (stile “non ho combinato nulla perchè ho dovuto badare a mio figlio”) rischia di far proiettare troppe aspettative sul piccolo, e potrebbe dare un senso di vuoto al momento del raggiungimento della sua autonomia.
Insomma, io ti consiglierei di concentrarti un po’ su te stessa. Quando arriverà il bimbo o la bimba vedrai come sei messa, e se preferirai stare a casa o ce ne sarà la necessità farai sempre in tempo..se vorrai fare la mamma a tempo pieno lo potrai decidere dopo aver visto com’è la situazione, non lo userei come motivazione preventiva per stare ad aspettare.
30 Settembre 2015 alle 19:27 in risposta a: Colpi di sole, mèches, tinture smalti e cosmetici #258161damyata
MembroCiao, io so che gli smalti Kiko si possono usare in gravidanza, come è scritto sul loro sito. Immagino ce ne siano anche di altre marche. Per i trucchi non ho mai sentito divieti, io che sono in gravidanza mi trucco come al solito, magari preferendo creme bio e fondotinta minerale. Se posso permettermi un consiglio, io mi sono trovata bene a non farmi troppi problemi nel po, considerarti “forseincinta” e limitarti troppo nelle tue attività potrebbe anche crearti ansia (poi vedi tu!). Buona ricerca!!
23 Settembre 2015 alle 21:03 in risposta a: CISTITE ALLA 6° SETTIMANA! VORREI PRENDERE IL D MANNOSIO! #255800damyata
MembroCiao!il monuril è sicuro,il mannosio dovrebbe esserlo ma non penso ci sia grande esperienza.. io due settimane fa ho terminato una cistite non proprio lieve semplicemente bevendo tantissimo. Ho bevuto almeno due litri in meno di mezz’ora e dopo qualche ora stavo meglio. Poi i giorni seguenti ho continuato a bere a ritmo diciamo sostenuto. Avevo comunque pronto il monuril in caso non avesse funzionato.
22 Settembre 2015 alle 19:10 in risposta a: qui ci riuniamo noi che abbiamo problemi alla TIROIDE #255326damyata
MembroCiao, io ho Hashimoto subclinico. Con TSH 3.6 ho iniziato Eutirox ad Aprile e ad inizio Maggio sono rimasta incinta, il TSH era sceso ad 1 o poco piu’. Da allora faccio controlli mensili che sono rimasti sostanzialmente stabili, adesso ho iniziato il sesto mese e ho TSH 1.9 mantenendo la stessa dose di farmaco (c’è da dire che ho preso-per ora-poco peso).