Risposte nei forum create
-
Cristina
PartecipanteSi in effetti la situazione è come la descrive Angela più o meno, sia per il fatto di essere considerato o intrattenuto, sia che per I addornebtamento. Ormai si addormenta solo in braccio comunque, è peggiorato ma almeno ho trovato una posizione che funziona!
Ragazze ma sono tutti dei watussi i vostri bimbi. Liam è tipo 63 cm e in teoria è attorno al 50mo percentile. Io al momento riesco ancora a mettergli il 3-6 mesi..Cristina
PartecipanteEh ma con una bimba tranquilla ci sta il discorso del “non la lascio piangere perchè quando lo fa significa che c è qualcosa che non va”. Ma il mio si lagna o piange tutto il giorno se non è in braccio o se cmq non lo intrattieni. Ma d’altronde non posso girare con lui in braccio fuori,non riesco, e marsupio fronte mamma non ci sta. Poi in macchina piange. E la.sera mangiamo con la fionda perchè nel seggiolone piange. Anche i bimbi credo debbano un pochino adattarsi alla vita familiare,si deve trovare un equilibrio. Non è facile però.
Il marsupio non è di quelli di marca,ma era identico a uno di quelli famosi ed ergonomici che vanno fronte strada (credo fosse ergobaby 360), ma costava molto meno. Come ti dicevo,punto a quello zaino non appena possibile e il marsupio cerco di usarlo poco.Cristina
PartecipanteIn realtà a me sia pediatra che fisioterapista ( specifica per bimbi) hanno detto di tenerlo fronte strada. Avevo letto anche io della questione che non va bene lerchè posizione non ergonomica,ma dopo che entrambi hanno detto così…
Diciamo che infatti ce lo tengo poco,massimo mezz’ora per volta, e di solito una o due volte a settimana,non di più. Perchè il mio fronte mamma non vuole starci..
Per quando starà seduto ho preso uno zaino particolare, si chiama minimeis,è norvegese. In pratica tieni il bambino seduto ma sulle tue spalle. Perchè il problema di zaini e marsupi sulla schiena è che loro vedono poco di fronte, quindi spesso non gli piace starci! Vedremo. Lì invece sta super in alto. Più che altro l ho preso per fare qualche passeggiata in montagna questa estate.. speriamo lo apprezzi! Ho preferito investire in quello piuttosto che nel marsupio perché in questo ci dovrebbero stare volentieri anche a 2-3 anni,forse anche 4.Cristina
PartecipanteMa nel marsupio se li mettete fronte strada succede anche a voi che gli si segnino e diventino rosse le gambe dove appoggiano (interno coscia)?
Cristina
PartecipanteMi rincuorate parecchio. Io provo a parlare col mio compagno ma non ci saltiamo fuori. Evidentemente siamo entrambi nervosi e non riusciamo a controllarci,ma davvero non fa bene davanti al bimbo urlare in continuazione. Mah. Poi io non so bene come gestire il suo voler stare sempre in braccio. Un po’lo accontento,ma un po’ vorrei cercare di togliergli il vizio e quindi di non prenderlo su subito e lasciarlo un po’piangere. Il mio compagno quando c è però non resiste e lo prende subito su…e non mi asseconda. Peccato che poi se è ingestibile il 90% del tempo lo devo gestire io. Non so quale sia l’approccio più giusto,ma dovremmo almeno essere allineati.
Vale anche liamha un braccio che segue dopo,infatti la fisioterapista del distretto lo sta tenendo monitorato,andiamo 1 o 2 volte a settimana. Bisogna fargli fare esercizi,farlo giocare assicurandosi che usi anche questa o stimolare a farlo,e far sì che esplori anche quella mano (ad esempio mettendola in bocca). Così mi dicono..
Ma voi siete riuscite a instaurare una buona routine,con luoghi,orari e attività?Cristina
PartecipanteCiao ragazze. Anche io sono un pochino giù. Discussioni continue col mio compagno,e Liam sta diventando ingestibile. Nel passeggino piange,in macchina piange,nel seggiolone piange. E in generale è sempre legnoso. Non fa che lamentarsi anche in casa,non capisco mai se ha sonno,fame, mal di pancia o cosa. Vorrei fosse un bimbo sereno e solare,invece è spesso lamentoso e ombroso, i sorrisi li fa col contagocce. Non capisco se è lui così o se sbagliamo noi qualcosa.
Capelli anche qui un disastro,tra quelli che perdo e quelli che mi strappaCristina
PartecipanteAddirittura la precedenza ai piccoli? Qui è il contrario,i piccoli hanno pochissime sezioni,molti nidi non li prendono proprio i nati dopo ottobre o novembre. Quindi la scelta è ridotta. Il mio paese,che non è piccolo, ha 4 nidi comunali,di cui solo uno ha una sola sezione per i piccolissimi,quindi nati da ottobre dell anno scorso fino a giugno di quest’anno. Negli altri non ci può andare. Non ha senso secondo me. Ma così è. Quindi la scelta non c è e le probabilità di entrare si riducono drasticamente.
Cristina
PartecipanteIo sono al tra Parma e il paese sotto cui sta il mio comune…e a Parma lavoro e c è mia mamma,solo che non essendo residente nel comune sono finita in fondo alle graduatorie e quindi sono in lista d attesa,ma tipo oltre il 40mo posto. E sempre perché fuori comune pagherei tipo 650 euro,follia. Il bando nel mio comune ha aperto da pochi giorni e chude a fine mese e qui sono tipo 450 euro. Però mi devo allontanare da lavoro ed è scomodo per mia mamma. Bohhh. E i privati sono cari perché cmq o non potrò fare meno di 6 ore a lavoro. Poi anche da voi c è la storia che i nati a dicembre sono considerati piccolissimi quindi hanno solo pochissime sezioni a disposizione? Quindi è ancora più difficile farli prendere
Cristina
PartecipanteGrazie a tutte per i consigli. Io credo che sia nervoso perché stanco,ma il problema è che di giorno non c è modo di farlo dormire se non quando tetta. Glielo lascio fare anche se non è il massimo,perchè così sono bloccata con lui addosso. Ma anche così non dorme abbastanza. Quando leggo che cmq dovrebbe dormire 14-16 ore al giorno…figuriamoci! Nei giorni buoni arriviamo max a 11. Quindi è sempre stanco. Ma appunto fa resistenza.
E cmq se lo tieni in braccio va sempre bene tutto,però deve imparare a stare giù. Che caos!
Grande Azzurra!Cristina
PartecipanteIo invece stasera sono demoralizzata. Non troviamo la quadra per gestirlo. Di giorni va sempre intrattenuto e possibilmente in braccio,come vi dicevo dorme solo mentre tetta. Ora nemmeno più nel passeggino,anzi,passa il tempo a lamentarsi. E la sera gli dò la tetta alle 7,poi il biberon…poi provo a mangiare io ma lui nel seggiolone urla come un matto,quindi tocca sempre mangiare si corsa per poi cambiarlo e mettermi a letto con lui per farlo addormentare. Voi come fate?
Cristina
PartecipanteLaura sono tutti anticorpi! Meno allergie in futuro! Io fossi in te non mi farei troppi problemi. Persino le ostetriche in ospedale mi hanno detto che è inutile ad esempio syate a sterilizzare ogni volta i paracapezzoil,che tanto il seno non è mica sterile. A stare a leggere le istruzioni varie sembra che debbano vivere in una bolla.
Cmq credo che rimarrò senza capelli tra tutti quelli che perdo e quelli che mi strappa. Anche i miei sono lunghi,tutti a dirmi fatti la coda,ma è scomodo stare sempre con la.coda. e qualche giorno fa avevamo qui i miei amici del piano di sopra con i bimbi,e altri vicini sono venuti per fargli accarezzare i gatti. Li ho fatti accarezzare pure a liam e il bavaglino era diventato una pelliccia in praticaCristina
PartecipantePenso dipenda dagli ovetti. Il mio va fino ai 18 mesi…credo sia lo stesso di Valentina,perchè allungabile. Cybex giusto?
Anche io niente navicella,ho preso un passeggino completamente reclinabile e con pedana che si alza così che si può usare son dalla nascita diventando col riduttore una sorta di culletta. E con adattatore ci si monta l ovetto cybex. Quindi l ho sempre usato con l ovetto,ma ora viene bene perché avendo il passeggino diverse possibilità di inclinazione al momento lo metto semireclinato. Ed è un buon compromesso tra robustezza e leggerezza. Alla fine sono stata contenta della scelta.Cristina
PartecipanteSalivazione a fiumi anche qua,gli cambierò 10 bavaglini al giorno tra rigurgiti e saliva…perchè poi mi spiace resti bagnato,a me darebbe fastidio. Anche se forse è un po’una fissa.
Naty anche il mio uguale. La notte arriva anche a 5-6 ore di fila (anche se non tutte le notti), ma di giorno resiste al sonno. Con il risultato che diventa irritabile,la sera alle 7.30 sclera, e solo quando mangia dalla tetta si appisola subito. Così fatico a farlo mangiare,e oltretutto sono perennemente bloccata con lui addosso che dorme,ma è l’unico modo per far sì che dorma un po’. Ormai sta sveglio anche fuori nel passeggino, probabilmente preferisce guardarsi intorno. E da una parte è un bene,almeno si “stimola” un po’. Il pediatra mi ha detto di non tenerlo più in navicelle o ovetto ma di farlo stare un po’ su in modo che si guardi intorno e muova il collo. Giovedì ho visita dalla fisioterapista del distretto perchè il pediatra lo aveva trovato un po’rigido. Speriamo non sia nulla di che ma sia una cosa fisiologica…Cristina
PartecipanteNo infatti,anche a me avevano detto che dai 3 mesi in poi un peso tra i 100 e i 150 a settimana va benissimo, quindi è perfettamente nel range!
Cristina
PartecipanteGrazie Vale. Ma quindi vi sono bimbi che stanno già seduti? Pensavo fosse ancora presto…
Cristina
PartecipanteChe brava Valentina,anche perchè il tiralatte è una rottura di scatole dopo un po’.
Ragazze ma qualcuno dei vostri bimbi soffre di dermatite atopica? Perchè dopo l’episodio di pasquetta,ho rivalutato anche il fatto che ha la pelle del viso che sembra una grattugia. L’acne neonatale ormai non c’entra. E non sono brufoletti,è molto ruvida come se avesse tanti micropuntini. E a volte si arrossa. Il tutto peggiora dopo il bagnetto o se gli passo qualcosa sul viso. E poi ha punti dove la pelle sembra molto ruvida anche su braccia e gambe. Ho letto e sono tutti sintomi tipici della dermatite atopica. Ne parlerò alla pediatra per farmi consigliare prodotti specifici prima che la situazione peggiori ulteriormente..Cristina
PartecipanteSi,si divora le mani,il bavaglino, i peluche,il libricino di stoffa…oggi anche un piede della tutina mentre lo cambiavo!
Cmq la cacca è cambiata tantissimo da quando la sera gli dò l’artificiale,è meno liquida e più cremosa. E puzzolente direi!!
L altro giorno l ho trovato pieno di pomfi e macchioline rosse su gambe e braccia…ma alla fine pare fosse una qualche reazione allergica..boh cmq ora sembra passato. Sono fortunata e sopra di me abita una pediatra,quindi le ho rotto le scatole a pasquetta!Cristina
PartecipanteÈ una maglietta di cotone? Secondo me no, va benissimo. Se poi nelle ore centrali lo piazzi al sole magari ci sta pure la manica corta in questi giorni,però io per ora l ho sempre lasciato almeno con la felpa su…
Cristina
PartecipanteBelle pupette! Che invidia, come mi piacerebbe sfogarmi con vestitini e gonne mannaggia!!
Comunque noi andiamo di body a maniche corte con felpa e pantaloni di cotone. La sera ancora ciniglia in casa.Attachments:
You must be logged in to view attached files.Cristina
PartecipanteLiam è peggiorato da quando gli dò l aggiuntiva di artificiale. Prima era sempre regolare,ora ad esempio sono 2 giorni che non fa la cacca…
Cristina
PartecipanteAnche il mio raffreddore quasi 2 mesi,poi per fortuna è passato. Anche se un pochino di catarro è rimasto,infatti a volte lo butta fuori con un po’di latte. E anche lui rigurguta abbastanza spesso. A volte pochissima roba,a volte di più.
Mamma mia ma 8 kg e un torello,è tantissimo! Noi a 3 mesi e mezzo siamo sui 5.7 kg….almeno sto riuscendo a finire i pannolini taglia 2 visto che è cresciuto lentoCristina
PartecipanteIl mio uguale. Fosse per lui starebbe sempre in braccio. Per qualche minuto si perde con Palestrina o seggiolone dato che ci sono gli animaletti,ma giusto qualche minuto. Anzi nel seggiolone essendo reclinato non arriva ai giochini e dopo un po’si irrita pure per quello. Il mio problema è che prima metterlo nella ovetto e uscire era una garanzia,mentre ora inizia a fare fatica ad addormentarsi anche fuori. Poi più ha sonno,più è nervoso e più fa fatica a dormire…un circolo vizioso. Però l’aggiunta di latte sta aiutando la sera e devo dire che la mia tetta la prende cmq senza problemi,anzi,forse meglio perchè è più sereno. Cmq anche a me i pediatri hanno parlato di anticipare lo svezzamento se cresce poco,quindi credo vada bene.
Ah il pediatra mi aveva detto che dal terzo mese va bene se crescono anche sui 100 grammi..Cristina
PartecipanteIo stasera mi sono arresa e ho gli ho dato un po’di latte artificiale. Dopo un mese in cui ha preso poco peso,in questi giorni fa le bizze col seno. O si addormenta ed è una lotta tenerlo sveglio, oppure impazzisce e non si riesce a farlo attaccare. Oggi rifiutava una tetta. Faceva resistenza e urlava come un aquila. Ho provato a metterlo a letto ma era disperato,il mio compagno lo ha cullato 20 minuti ma niente. Al che mi sono voluta togliere quel dubbio che non mangiasse abbastanza e ho provato a dargli 100 ml di artificiale…e se li è mangiati tutti. Ed è diventato un angelo. Aveva fame povero. Solo che ora non so bene come procedere. Stanotte e domani proverò col seno,sperando non mi venga un ingorgo. Voi avete suggerimenti su come gestire l allattamento misto?cioè quando e quanto artificiale dargli,se prima o dopo seno…
Cristina
PartecipanteCmq se non ricordo male Valentina avrebbe ricominciato lavorare,quindi forse può essere solo che non riesca più a stare dietro anche al forum come prima. E nel caso credo sia moooolto comprensibile. Secondo me non dobbiamo preoccuparci, spero.
Cristina
PartecipanteJessy uguale. NoN lo vedevo particolarmente provato, tanto più che gli ho dato tachipirina una volta per abbassare la temperatura e poi più. L’unica cosa è che era stanco. E anche oggi lo è,poi oggi è lamentoso molto,ma secondo me è più colpa del rotavirus.
Io il vaccino per meningococco ero convinta di volerlo fare, è una malattia difficile da prendere ma che mi spaventa molto, per cui meglio prevenire per quanto mi riguarda