Risposte nei forum create
-
Luna80
PartecipanteGrazie Tata.
Luna80
PartecipanteGrazie Grace81,
pensavo che il valore fosse troppo alto per questa fase, perchè nelle analisi il range per la fase follicolare arrivava fino a 115. E perchè mi hanno chiamato che vogliono che rifaccia il monitoraggio già domani.
Ho fatto solo un’altra fivet ormai 6 anni fa, ma mi ricordo che, nei primi giorni, mi facevano andare a giorni alterni per il monitoraggio….quindi, in aggiunta all’estradiolo…mi ero un po’ allarmata.
Grazie comunque
Luna80
PartecipanteL’ho fatto oggi il moniotoraggio….era il primo. 3 a dx e mi sembra 5 o 6 a sx. Ho 40 anni
Luna80
PartecipanteCiao a tutte,
avrei un dubbio :wacko:
Sto facendo stimolazione con ovaleap per fivet. Sono al 6 giorno di stimolazione. 8 giorno p.m. Stamattina mi hanno fatto il monitoraggio e il valore di estradiolo è risultato 448 pg/ml. Beta invece a 0. Secondo voi il valore dell’estradiolo è alto? Rispetto ai range indicati nel referto, sì. Cosa comporta un valore troppo alto? Domani mattina mi hanno detto che devo rifare il monitoraggio.
Grazie a chi mi risponderà.
In bocca al lupo a tutte quelle che sono in corsa:)
Luna80
PartecipanteCiao a tutte
Luna80
PartecipanteCiao Michi88. io non so ancora quando. Dalle carte che mi hanno dato si parla di novembre, ma devo andare il 15 di questo mese a ritirare il piano terapeutico. Io l’ho già fatta anni fa e non ho avuto alcun problema, ma sono comunque agitata….non mi piace tanto l’idea di rimpinzarmi di ormoni….però così è!
Luna80
PartecipanteBuongiorno a tutte, ho una domanda. Ho iniziato al prendere la pillola in preparazione alla stimolazione di novembre. La pillola è EFFIPREV e ho iniziato il primo giorno di ciclo.
Normalmente il mio ciclo non è abbondante e dura 3-4 giorni. Questo mese con la pillola, il ciclo è stato comunque non abbondante, ma ad oggi, 12 giorno dall’inizio del ciclo, continuo ad avere perdite. A voi è capitato iniziando la pillola e magari con questa pillola in particolare?
Grazie
Luna80
PartecipanteCiao a tutte.
Anche io ho una domanda sulle tube.
Sono tanti anni che cerchiamo un bambino e non sono mai rimasta incinta, né naturalmente nè con l’ICSI. Ho fatto pick-up nel 2013 con 2 transfer, uno nel 2013 e uno nel 2014, senza aver mai fatto una isteroscopia o un’esame delle tube. Nel 2018 facendo una normale visita ginecologica con un nuovo ginecologo, mi è stata fatta un’ecografia in 3D, da cui si è evidenziato un utero a T. Il ginecologo a quel punto mi ha fatto fare isteroscopia diagnostica per vedere lo stato dell’utero, a cui è seguita un’isteroscopia operativa per correggerne la forma. Non mi è stata fatta la biopsia, ma il tessuto era bello e non c’erano aderenze. Dal risultato dell’isteroscopia si legge che entrambe le tube sono pervie. Secondo voi basta così per dire che vanno bene? o va fatta isterosonosalpingografia? Come fanno a vedere se ci sono infezioni latenti? Con la biopsia? Grazie
Luna80
PartecipanteNon mi sembra sia previsto un rimborso, anzi, penso mi facciano pagare lo scongelamento e la fecondazione.
Nei documenti della crioconservazione è scritto nero su bianco che non viene garantito nulla. Quindi presumo che bisognerebbe dimostrare la loro negligenza per avere un rimborso….e non so mica se c’è stata negligenza o no.
Luna80
PartecipanteCiao a tutte,
avevo scritto alcune settimane fa perché avevo in programma un transfer da ovociti congelati e volevo sapere la vostra opinione in merito al numero di blastocisti da impiantare.
Volevo aggiornarvi sul fatto che di 6 ovociti congelati 7 anni fa, all’età di 33 anni, 4 non sono sopravvissuti allo scongelamento e 2 sono stati fecondati e sono degenerati dopo 1 giorno. Alla fine, quindi, transfer saltato.
Il centro mi ha detto che effettivamente è anomalo che un numero così alto di ovociti non sopravviva allo scongelamento, anche perché, a suo tempo, erano stati classificati come buoni/ottimi, ma che non mi sanno dire se possono essere stati gli ovociti di cattiva qualità o il tipo di congelamento che avevano fatto o una stimolazione errata (venivano da un’unica stimolazione).
A qualcuno è successo? A me sembra che le risposte siano sempre “può succedere, non sappiamo”.
Morale della favola devo ricominciare tutto da capo e ho pagato la conservazione per un sacco di tempo per niente. L’unica nota positiva che ho trovato in tutto questo è che mi sono risparmiata 10 giorni di ormoni e di inutili speranze in attesa delle beta, visto che a questo punto non erano buoni…però non mi consola completamente.
Adesso proveremo un’altra volta cambiando centro, ma non nutro molte speranze. Ho 40 anni e in cerca da 8, con 2 transfer falliti alle spalle (sempre risultanti da quell’unica stimolazione fatta a 33 anni e di cui ora mettono in dubbio la bontà)…non so che dire.
Scusate lo sfogo, ma anche se mi ero imposta di rimanere con i piedi per terra, perché la prima volta che ho visto le beta negative ci ero rimasta malissimo, un po’ ci si spera sempre…e visto che continuano a ripetere che una a 40 è vecchia, avere ancora degli ovociti di “una trentatreenne” mi rassicurava.
Luna80
PartecipanteCiao a tutte,
nei prossimi giorni devo iniziare la preparazione per il transfer da congelato. In realtà ho ovociti congelati e verranno fertilizzati mentre io faccio preparazione endometriale.
Ho 40 anni, nessuna gravidanza passata e già due transfer fatti anni fa. In teoria nè io nè mio marito abbiamo problemi, ma entrambe le volte precedenti non si è impiantato nulla. A suo tempo mi avevano trasferito embrioni e non blastocisti.
Ora mi hanno detto che vorrebbero, riuscendoci, arrivare allo stadio di blastocisti e impiantarmene una sola. Vorrei sapere se vi risulta ci siano maggiori rischi per la riuscita della procedura se si impiantano 2 blastocisti. Premetto che se l’unico rischio fosse una gravidanza gemellare, non mi importerebbe, anzi. Ho 40 anni e non penso che potrei provare altre volte. Grazie della vostra risposta.