Risposte nei forum create
-
Barbara
PartecipanteCiao ragazze, volevo chiedervi questo: ma i vostri pupi hanno già un loro ritmo sonno-veglia o comunque periodi in cui si muovono sempre e periodi in cui non ci muovono mai?
Ovunque c’è scritto che dalle 26-27 settimane i bimbi iniziano ad avere un ritmo sonno-veglia proprio e hanno periodi “fissi” in cui si muovono e altri in cui non si muovono.. che le mamme a quel punto iniziano a conoscere questi ritmi e quindi sarebbe il caso che in questi periodi controllassero il numero di movimenti che sentono…Chiedo questo perché il mio Carciofo non ho capito se ha un ritmo e domani entro nella 29esima settimana (28+0).. ci sono giorni in cui si muove tutto il giorno mentre sto a lavoro, giorni in cui si fa sentire meno durante il lavoro ma di più di sera.. altri che mi da il buongiorno con la sveglia e altri ancora (tipo il weekend) in cui sembra che pure lui si riposi e si fa sentire sporadicamente con un calcetto ogni tanto, senza uno schema preciso..
Ovviamente a non sentirlo come “dovrei” mi preoccupo un casino.. senza contare che deve essere anche un po’ pigro perchè nonostante lo stimoli con colpettini sulla pancia.. o ogni tanto un pezzetto di qualcosa di dolce, comunque lui non collabora fino a quando non c’ha voglia di collaborare (insomma, testardo con i suoi genitori, che hanno la testa più dura del granito!)…
Sono mamma di Davide (3 anni)Barbara
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto NanàCiao Nanà,
come ti capisco! Anche io e le medicine in generale non siamo molto amici ora che sono in gravidanza!
La scorsa settimana, a causa di un mal di testa insistente, ho dovuto cedere alla tachipirina (ovviamente su consiglio ginecologa).. e non ti dico come sono stata dopo. Fintanto che non ho preso la tachipirina, il Carciofo si muoveva un sacco, nonostante il mio mal di testa.. dopo la tachipirina (2 compresse da 500 quindi niente di che).. il Carciofo è stato zitto quasi 2 giorni interi, con pochissimi movimenti. Quando ieri, al controllo, l’ho detto con la ginecologa, mi ha riso in faccia dicendomi che erano tutte mie paturnie..
E subito dopo ha sganciato la bomba del vaccino covid, che io sto accuratamente evitando perchè è anche meno conosciuto della tachipirina.. quindi ora ho tutta la famiglia contro e pure i medici, che vogliono che mi inoculi.. e io non voglio farlo, non sono per niente tranquilla e sono iper in paranoia.. un po’ come quando uno si alza e si sente che la giornata andrà male ed effettivamente poi va malissimo.. io sento che questo vaccino ci farà male (a me e al bimbo) e non lo voglio fare per niente.. ma sono in netta minoranza su tutti i fronti, le persone che vorrei che mi sostenessero o per lo meno non me la menassero per la mia scelta, mi remano contro e quindi non la sto vivendo serena per niente.
Notare che il fattore di rischio rimane sempre bassissimo: lavoro da sola, non esco se non per la piscina per gestanti una volta a settimana (e siamo in 5 donne, ben isolate da tutti), non vado al ristorante/bar/cinema/teatro o nessun luogo.. i regali di Natale li sto comprando online perchè non sopporto a prescindere la folla (anche prima del covid odiavo andare in mezzo al casino).. e tutti intorno a me sono vaccinati.. eppure me la menano..
E niente.. io non la vivo per niente serenamente.. scusate lo sfogo ma è da ieri sera che vedo nero e ho il morale sotto i piedi 🙁Sono mamma di Davide (3 anni)Barbara
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto AuroraIo dovrei iniziarlo a gennaio col consultorio.. da noi lo fanno verso la 35 esima settimana, che se per sbaglio la cicogna arriva prima, hai già finito 🤣
Per ora nemmeno io ho la necessità di fasce per sostenere, ho ancora energia e mi sa che sto campando di rendita e dei 2000 anni di sport che ho sempre fatto. Ho iniziato un corso di nuoto per gestanti, anche se ora con questa cosa del super green pass non so come andrà a finire…
Per il passeggino, noi abbiamo scelto il peg Perego futura e lo abbiamo già in garage; lettino invece Picci dream, che alla fine era più bellino della next to me forever e fa lo stesso mestiere.. fasciatoio invece Ikea.. poca spesa e massima resa.
Le prossime spese grosse penso saranno il seggiolone adattivo (ne ho visto uno della Hauck con sdraietta che mi piace un tot) e la fascia/marsupio.. chissà che pure queste non arrivino a Natale!Detto ciò, stasera controllo e poi inizierò a pensare alle mille pratiche della maternità flessibile e del bonus mamma.. intanto il Carciofo ha deciso che non gli piace quando lavoro e quindi continua a scalciare tutte le 8 ore che sono alla scrivania 😂 e se non sto bene dritta con la schiena, mi si impunta sotto le costole 🤣
Sono mamma di Davide (3 anni)Barbara
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto ElisaIo ho prenotato il trivalente giusto martedì e l’avrò il 2 dicembre a 28+1 (se non sbaglio).
Mi hanno dato il numero in consultorio e funziona come un vaccino normale.
Per l’antinfluenzale invece salto: non l’ho fatta fino ad oggi e non ho intenzione di iniziare adesso 🤣 dovrò solo stare più attenta (ma tanto già ho l’accortezza per la questione covid)…Sono mamma di Davide (3 anni)Barbara
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Grace81Non saprei…comunque penso che in quel caso una sfoltitina più importante la darò.. non sia mai che mi debbano fare dei punti! Non vorrei rischiare l’infezione per un pelo!
Sono mamma di Davide (3 anni)Barbara
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Elisa98😀 Perchè ci si depila ancora!? Io sarà un mese che non faccio nulla e penso che darò finalmente una sfoltita questo weekend, ma solo perchè ho intenzione di andare in piscina a rilassarmi.. se no, dato che è inverno, chissene frega del pelo libero anni ’70!
E si, per chi se lo chiedesse.. mio marito ovviamente brontola per la situazione “orsesca” ma quando parte con le sue tirate, lo minaccio con la ceretta al petto 😉 funziona a farlo tacere almeno per le successive due settimane!Sono mamma di Davide (3 anni)Barbara
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Grace81Tranquilla assolutamente nessun problema 😂 hai fatto benissimo a rispondermi con la tua esperienza!
È la mia ginecologa che mi stressa, più che altro..eppure ormai dovrebbe averlo capito che il mio corpo è 90% fatto di ansia e il 10% di stanchezza! 😂Sono mamma di Davide (3 anni)Barbara
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Grace81Ciao Grace!
per sicurezza ho chiesto un secondo parere anche al mio medico curante. Considera che io sono “seguita” da 3 medici diversi:
– l’ostetrica del consultorio, che nemmeno aveva considerato di farmi fare la curva glicemica perchè tutte le visite e controlli in consultorio rientravano nei loro parametri NON di rischio e non ho nessun fattore di rischio alle spalle (ero normopeso, non ho diabetici in famiglia, non sono in realtà ingrassata troppo, etc).
– la mia ginecologa privata, che mi continua a seguire a causa dei due aborti spontanei che ho avuto prima di questa gravidanza (entrambi all’inizio inizio).. che però so con sicurezza che tende ad essere una terrorista di dieta/pesa/glicemia perchè ha seguito la gravidanza anche di una mia amica, che era sottopeso e aveva valori glicemici ben migliori dei miei.. e nonostante tutto le faceva i cazziatoni per la dieta (lei era ingrassata 12 kg al 7 mese, ma partiva da 40 kg per 1.70 di altezza.. quindi al 7 mese aveva finalmente preso una qualche forma diversa da quella di uno scheletro ambulante!)
– il mio medico di base, che mi segue comunque perchè tutte le ricette della mia ginecologa vanno tramutate in appuntamenti, in qualche modo XDAlla fine il mio medico di base ha detto che i miei valori sono assolutamente nella norma, che non mi devo preoccupare e che la mia dieta è assolutamente buona.. quindi di continuare così.
Per altro sto tenendo monitorato anche il mio peso e dall’ultimo controllo con la ginecologa, due settimane fa, sono addirittura dimagrita di 1 kg!
Se taglio ancora sulla dieta, finisce che campo di amore ed aria 😀 ! Già ora ne seguo una molto equilibrata, senza praticamente dolci (mi concedo al massimo un quadretto piccino di lindt fondente al 70% una sera si e una no), con 3 pasti principali e 2 spuntini.. il tutto sempre molto ponderato: mattina un buon mix di proteine e carboidrati (sempre integrali) con un caffè-latte.. unico caffè della giornata per altro. Spuntino: frutta secca o yogurt o frutta normale. Pranzo: carboidrati e verdure (in teoria 70 gr di carboidrati integrali.. in pratica la CIR è sempre scarsa e bella grazia se son 40 gr!). Spuntino: simile a quello della mattina, ma ovviamente non uguale al mattino. Cena: proteine (magre o pesce 200 gr – rosse 150 gr) e verdure.. il tutto innaffiato da 2 lt almeno di acqua (frizzante.. è il mio unico vizio).. meglio di così non saprei che fare XD
Comunque il 25/11 le chiederò lumi circa la questione borderline, giusto per capire il perchè mi deve mettere ansia addosso, che già sono un soggetto iperansioso!
Sono mamma di Davide (3 anni)Barbara
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto GiorgiaAppena avrò l’appuntamento il 25/11 le chiederò lumi.. più che altro perchè se “taglio” ancora sulla dieta, praticamente mi toccherebbe campare di amore ed aria. Già ora non mangio praticamente dolci o similari e seguo la dieta che seguivo l’anno scorso quando dovevo perdere 3-4 kg, molto equilibrata e senza eccessi (a parte per i prodotti vegan, che mi rifiuto proprio.. ho provato a bere il latte di soia e quello di mandorla e ormai li rivomitavo nella tazza! XD)
Sono mamma di Davide (3 anni)Barbara
PartecipanteRagazze scusate, torno un secondo sull’argomento CURVA DA CARICO.
Stamattina ho fatto tutto il lavoro e ho già ricevuto i risultati:
– 69 mg/dl a digiuno (limite è 92)
– 152 mg/dl dopo 1 ora (limite è 180)
– 125 mg/dl dopo 2 ore (limite è 153)Io ero bella tranquilla perchè ampiamente dentro i limiti. Ho mandato i risultati alla ginecologa è mi ha smontata dicendomi che sono BORDERLINE e che devo stare attenta alla dieta.
Considerate che ho preso in tutto 6 kg da inizio gravidanza. E dal 22/10 ad oggi non ho preso nemmeno mezzo kg.
Ora, non vorrei mettermi a polemizzare troppo ma… forse ho una ginecologa un po’ “nazista” del peso?
Voi come eravate messe?Sono mamma di Davide (3 anni)Barbara
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto NuvolaHo mandato in avanscoperta mia madre, dato che i miei genitori ci volevano regalare il lettino, ma in quel di Vignola è introvabile e noi l’abbiamo vista dal vivo solo al Bimbostore di Modena.
Quindi sabato pomeriggio torniamo a farci un giro per capire se prendere quella (che è quella che ci convince di più) o il microletto dream di Picci, che pure quello fa sia co-sleeping che lettino, sebbene sia più piccolo della Forever della Chicco.. però è in legno, quindi più solido..
Se vuoi, sento quel che dicono lì circa ordini, disponibilità e consegne e ti informo!Sono mamma di Davide (3 anni)Barbara
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Elisa98Dolori no.. a volte sento come se qualcuno provasse a gonfiarmi da dentro, soprattutto dopo i pasti..oppure mi dà noia star sdraiata di lato.. tant’è che sono alcuni giorni che mi si addormenta tutta la pancia sul lato dove appoggio e dopo formicola..
Per la pelle sto usando l’olio di mandorla e forse quello mi sta aiutando a prevenire bruciori e pruriti vari..Sono mamma di Davide (3 anni)Barbara
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Elisa98Caspita quella è una rottura..noi almeno abbiamo il garage (che usiamo a cantina.. casa anni 70, bella grazia se ci passa uno scooter per il portone del garage 😂)..
Però ho visto che i nostri dirimpettai lasciavano il passeggino nel sottoscala.. c’è da dire che siamo un condominio di 6 appartamenti e quindi si “scappa poco” se succede qualcosa!Sono mamma di Davide (3 anni)Barbara
PartecipanteRagazze, ma voi con culle-next to me- fasciatoio..come state facendo?
Noi volevamo prendere la next to me forever della chicco, che ha di buono che la usi da subito e poi fino ai 4 anni.. solo che ho visto che le produzioni sono bloccate???? 😱
Per il fasciatoio invece ne ho visto uno furbo e anche molto compatto di Ikea, a 30 euro + accessori (materassino, etc).. solo che anche per Ikea mi dicevano che ci sono problemi e hanno le produzioni semi-bloccate..Il nostro problema per il letto è che vorremmo tenerlo in camera e fare co-sleeping ma senza la rogna di doverlo cambiare dopo 6 mesi..
Mentre per il fasciatoio, lo vorremmo mettere in bagno, comodo a lavandino e doccia, dove comunque lo spazio è quello che è…Sono mamma di Davide (3 anni)Barbara
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Elisa98Ciao! Anche io abito a un terzo senza ascensore però abbiamo deciso di guardare il peg Perego futura.. è un po’ più pesante ma ha la bellissima cosa di avere gli sganci delle varie sedute che si fanno velocemente con una sola leva.. e poi ci piaceva perché nonostante ha un bel “bagagliaio” sotto, è molto compatto (ci hanno detto che sta negli ascensori piccoli) quindi ideale per tutte le auto, compresa L’opel piccina dei suoceri!
Altra bellissima cosa: ha i ruotoni e quindi può andare anche in sterrato.Noi penso che lo lasceremo in garage e porteremo su solo la navicella o l’ovetto..per altro ha come optional una specie di appoggio sempre ad aggancio/sgancio rapido, con le ruotine, che puoi tenere in casa.
Costo direi 550 euro o giù di lì .. noi abbiamo scelto il modello però ce lo regalano i suoceri 😂
Inizialmente comunque avevo guardato anche Kinderkraft, che costa molto meno ma mi sembrava altrettanto valido..solo che non lo avevano disponibile ne sapevano quando sarebbe tornato in magazzino!
Sono mamma di Davide (3 anni)Barbara
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto StellynaIo ce l’ho martedì e oggi sto andando in Trentino 😂 so già che sarà una disfatta tra strudel, polenta e stinco di maiale.. e lunedì mi toccherà passare la giornata a verdurine al vapore se voglio recuperare un po’ i danni del weekend 😂
Sono mamma di Davide (3 anni)Barbara
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto NanàCiao Nana,
scusa ho visto ora che mi avevi interpellata.
Anche io ho sentito 3 medici diversi (ginecologa del consultorio, ginecologa privata e mio medico curante) e anche loro tre pareri diversi.. questo ad Agosto prima che uscissero le nuove linee guida.La gine del consultorio diceva “assolutamente sì vaccino, anche ora” (non ero nemmeno nel 4 mese!).
Il medico curante diceva “se puoi, evita fino all’allattamento perchè non ci sono ancora sufficienti studi”
La mia gine ha sempre detto di aspettare la 32esima settimana (nel mio caso specifico, inizia il 29 dicembre).. la motivazione è stata perchè se il vaccino avesse creato problemi di sviluppo del feto, comunque eri fuori “pericolo”.. il feto a 32 settimane è sviluppato praticamente del tutto, quindi non si incorre in pericolo di malformazioni (che poi andrebbe ricercata la causa, e allora apriti cielo) e nel caso (ma questo è un pensiero mio personale da ignorante in materia) se ci sono complicazioni da vaccino, puoi comunque partorire e il bimbo non avrebbe grossi problemi.Mentre anche il mio medico ha “cambiato idea” da Settembre, quando sono uscite le nuove linee guida, la mia ginecologa è rimasta sulla sua linea.
C’è da dire che comunque anche il mio dottore mi ha fatto il certificato di esenzione fino a quando possibile (30/11) dopo aver valutato il mio caso particolare e i miei fattori di rischio (ho 30 anni appena compiuti, nessun fattore di rischio a livello di vicinanza con soggetti fragili, bambini, etc. Tutti intorno a me sono vaccinati, lavoro in ufficio da sola e ho una salute che è sempre stata molto buona sotto tutti gli aspetti).Personalmente ho una paura assurda perfino a prendere la tachipirina se mi viene mal di testa o mal di schiena, ora come ora.. non ti dico quanto mi terrorizza questo “vaccino”. Paradossalmente però non ne me ne faccio per il trivalente pertosse, che è mooooolto consigliato e sono tutti concordi che non sia pericoloso.
Se riuscirò a portarlo ancora più avanti e farlo DOPO il parto, sarò già molto felice.. almeno il rischio di stare poco bene a quel punto sarà totalmente mio e non toccherà il mio bimbo..
(PS: non voglio aprire nessuna discussione al riguardo alla “vaccinazione covid”. E’ un mio pensiero personale, applicato sulla mia singola persona e rispetto tutti i pensieri e le scelte altrui.. 😉 )
Sono mamma di Davide (3 anni)Barbara
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto FrancescaCiao Nuvola,
se non erro si fa tra la 24 e la 28… se però il tuo ginecologo non te ne ha parlato, forse è perchè ha visto dai tuoi esami che non ne hai bisogno.
Alcuni ginecologi la prescrivono di prassi, ma i consultori in Emilia, per esempio, te la fanno fare solo se strettamente necessario e se vedono qualche fattore di rischio (obesità pre-gravidanza, pressione alta.. o aumento troppo repentino di peso).
Nel mio caso, il consultorio non mi ha detto niente, ma dato che vado anche dalla ginecologa privata per tenermi più controllata (ho avuto due aborti spontanei prima di questa gravidanza), me la sono beccata comunque perchè da Settembre a Ottobre ho preso di botto 3 kg, anche il bimbo ha preso più peso del solito (raccomandato 10 gr al giorno.. il mio invece ha quasi raddoppiato) e poi ha notato un po’ troppo liquido amniotico..
Viste le tre cose, ha deciso di farmelo fare comunque.. è più la “scocciatura” di bere zucchero e stare nel laboratorio dalle 7 alle 9-10 del mattino (con conseguente levataccia se non l’hai vicino a casa) che altro in realtà.
Se però il tuo ginecologo non te l’ha prescritta, tanto meglio! E’ appunto una scocciatura in meno!Sono mamma di Davide (3 anni)Barbara
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto AuroraCiao,
Dovrebbe essere tra 24-28 settimane.
Se hai la ginecologa privata, ti fai fare la ricetta e poi l’impegnativa del medico per poter prenotare. Se non erro, qui in Emilia costa 9 euro (se non sei in convenzione).
Sempre in Emilia o stai nel pubblico / privato convenzionato col pubblico.. oppure totalmente privato ti spennano.
Per quanto riguarda i tempi.. in ospedale son lunghi ma già nel privato convenzionato trovi spazio più o meno quando vuoi tu.
Io per sicurezza ho prenotato che ero alla 22esima settima a e lo farò alla 25esima.
L’unica rottura: sarebbe tra gli esami che ti passa lo stato a gratis (almeno, in Emilia è così) ma per averlo gratis sull’impegnativa devi farti scrivere 24esima settimana..Sono mamma di Davide (3 anni)Barbara
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto ConsueloCiao Consuelo,
Anche io devo fare curva glicemica ed esami di controllo.. però siccome che dovrò fare pure l’immunoprofilassi per rh negativo, me li hanno divisi..la curva glicemica e le urine le farò il 9/11 e il resto degli esami, incluso il test di coombs, il 17/11 perché poi l’immunoprofilassi la devi fare entro due settimane dall’ultimo test di coombs (per me, già prenotato, 1/12).
Penso comunque (ma da non studiata) che si debbano fare separatamente o per lo meno.. i prelievi te li debbano fare tutti prima di farti bere il “beverone di zucchero” così da non avere dei valori sballati.Sono mamma di Davide (3 anni)Barbara
PartecipanteGrazie Giorgia! Adesso proverò anche quelli..
Questa cosa di non mangiare proteine a pranzo mi mette una tristezza 🤣Sono mamma di Davide (3 anni)Barbara
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto AsiaAsia, uguale identica a me! Però anche da me non mi ha detto niente..
Il prossimo mese mi fa fare solo urine, test di coombs (mi sono beccata pure l’immunoprofilassi, accidenti a me, perchè ho rh negativo e mio marito rh positivo) e glicemia.. ma ha detto che a dicembre mi becco la lista completa di tutto, incluso di nuovo ferro, ferritina e co…… Fino ad allora niente integratori per l’anemia, etc.Sono mamma di Davide (3 anni)Barbara
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto GiorgiaCaspita.. io mangio solo carboidrati integrali, per altro solo pasta, perchè non impazzisco per pane e altri ammenicoli.
Ma mi piace un casino la carne, vivrei di sole bistecche.. però l’anno scorso in lockdown mi ero messa a dieta con dietologo super-iper fissato per il vegan e da li avevo iniziato a mangiare più equilibrato.. ammetto che la colazione è da un po’ che sono tornata alla vecchia abitudine di macine+caffelatte.. però il resto della giornata bene o male seguo ancora la tabella..
Però effettivamente la ginecologa mi ha già detto di eliminare assolutamente le macine la mattina, togliere la parte proteica dal pranzo (quindi solo pasta e verdura) e mangiare solo proteine la sera..
E per i dolci.. quello è un problema.. nella giornata devo avere almeno un dolcino, che sia il quadretto di fondente a cena o qualche wafer alla nocciola dopo pranzo XD
Però non ho mai esagerato, caspiterina 🙁
L’unica cosa in cui pecco è il movimento ma.. a Sassuolo, dove vivo, i corsi di pilates e yoga per gestanti sono pressochè inesistenti, la piscina fa solo corsi bimestrali che però sono iniziati a settembre, molte palestre/piscine rifiutano l’esenzione al vaccino (la mia ginecologa mi ha ribadito anche oggi di aspettare la 32esima settimana) e i gruppi di mamme si trovano tutti la mattina mentre io sono a lavoro.. 🙁 mi trovo un po’ in panne…Sono mamma di Davide (3 anni)Barbara
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Grace81Intanto grazie a tutte per le risposte!
Di glicemia / glucosio , una settimana fa avevo 74 mg/dl (valori di riferimento 70-110). GPT – ALT era 25 U/L (valori riferimento 1-31) e nelle urine, u-glucosio era assente quindi perfetto.
In compenso avevo una leggerissima carenza di globuli rossi, emoglobina ed ematocrito, per ora ancora accettabili e una traccia lievissima si emoglobina nelle urine, ma anche quella a quanto pare accettabilissima in gravidanza.Anche io sono a 22+1 e anche a me l’ombelico è ancora perfettamente al suo posto! Ogni tanto mi gira, come se qualcuno stesse tentando di gonfiarlo o allargalo, ma di solito non mi da noia.. e mi sta uscendo ora un accenno di linea alba sotto all’ombelico, ma c’è da dire che io sono bianca come un cadavere (ad halloween non ho bisogno del costume da fantasma!!!!!).
Stavo guardando la prescrizioni della curva glicemica ed ha messo “sospetta polidramnios”.. ho cercato ed effettivamente è eccesso di liquido amniotico..
Speriamo solo che la curva vada bene a questo punto.. anche perchè cmq alla TN mi avevano detto che di fatto ero 3 giorni avanti e lo hanno riaffermato anche alla morfologica due settimane fa, anche se non mi hanno ridatata ufficialmente perchè dicono che serva la settimana piena, per ridatare.. però a questo punto sarei a 22+4 ufficiosamente..Sono mamma di Davide (3 anni)Barbara
PartecipanteCiao a tutte.. chi ha già fatto la curva da carico?
Io oggi ho avuto il controllo e mi sono beccata il cazziatone..
Ho preso troppi kg io (4 in un mese .. ma da inizio gravidanza 6)..
Ha preso troppo peso Baby Carciofo in 2 settimane (dalla morfologica del 6/10 che era 331 gr è passato a 540 gr di oggi)..
Sembra ci sia troppo liquido…E niente.. mi ha dato la curva da carico da fare per sospetto diabete gestazionale (nessuno nella mia famiglia ha il diabete).. e mi ha messa a dieta ferrea, che nemmeno quando ero a dieta per perdere i 4 kg accumulati in lockdown, era così ferrea…
Sono un po’ abbattuta, perchè fino ad ora è andata perfettamente.. e anche Baby Carciofo non mi sembra sia in sofferenza per i grammi in più, tant’è che la ginecologa si lamentava che “ballava” troppo…
Sono mamma di Davide (3 anni)