Jane

Risposte nei forum create

Vedi 25 messaggi-dal 76 al 100(di 138 totali)
  • in risposta a: Mamme di aprile 2022 ❤️👩‍🍼🤰👨🏻‍🍼 #1645860
    Jane
    Partecipante

    Ciao a tutte mamme, vi leggo e scrivo poco perché tra la pupetta duenne e l’università non ho tempo nemmeno per respirare. Sono contenta di sentire che state più o meno tutte bene voi e i bimbi. Anche qui tutto ok, il piccolo è circa un kg e questo mi fa sentire molto più tranquilla. A sapere che non è più tanto piccolo, in caso di parto prematuro ha molte più speranze. È un pensiero sciocco, ma anche nella precedente gravidanza dopo il kg di peso mi sono un po’ rilassata. La mia pancia sembra enorme, sarà che è il secondo, e ci cozzo dentro qualsiasi cosa faccia. Di riposo non se ne parla, la mia bimba è sempre in braccio a me, anche su e giù per le scale con lei in braccio. La mia ginecologa non mi ha fatto problemi comunque, anche perché l’utero è tutto chiusissimo. Anche questo cucciolo è un terremoto come la prima, che poi la è stata anche fuori dalla pancia, vediamo se anche questo quando nascerà sarà così vivace… Entro la prossima visita devo decidere se voglio fare cesareo (avendo avuto un precedente cesareo d’urgenza) oppure tentare un parto naturale….che scelta difficile! 🙈 Ci sono altre mamme che hanno un primo figlio sui 2 anni? Vorrei confrontarmi se sia meglio passeggino gemellare o normale con pedana. Un abbraccio a tutte. P.s. tra poco anch’io prenoterò vaccino pertosse ecc.

    in risposta a: Mamme di aprile 2022 ❤️👩‍🍼🤰👨🏻‍🍼 #1637894
    Jane
    Partecipante

    A me non l’hanno fatta fare in nessuna delle due gravidanze, non la fanno fare dalle mie parti se non di hanno fattori di rischio (che non so neppure quali siano)…

    in risposta a: Mamme di aprile 2022 ❤️👩‍🍼🤰👨🏻‍🍼 #1637893
    Jane
    Partecipante

    A me non l’hanno fatta fare in nessuna delle due grqvid

    in risposta a: Mamme di aprile 2022 ❤️👩‍🍼🤰👨🏻‍🍼 #1637891
    Jane
    Partecipante
    In risposta a quando ha scritto Ra

    Se ti può consolare io sono sempre stata attiva e sportiva. In gravidanza mi sento 95 anni nello spirito e nel corpo. Vorrei solo mangiare, dormire e stare sul divano 😅. Però ho una pupetta di due anni…. E ciao ciao riposo. Arrivo a sera distrutta e alle 21.30 vado a letto assieme a lei…

    in risposta a: Mamme di aprile 2022 ❤️👩‍🍼🤰👨🏻‍🍼 #1624047
    Jane
    Partecipante

    Ti capisco. Quando sono andata io a farlo, mentre ero seduta con gli altri ad aspettare il mio turno, mi è venuta un’ansia, ad un certo punto stavo per mettermi a piangere mentre una vocina mi sussurrava: ‘vai via che sei ancora in tempo!’. Ora che l’ho fatto e lo sento muovere tanto, mi sento più tranquilla. Ma fino alla morfologica un po’ di ansietta mi rimarrà comunque..

    in risposta a: Mamme di aprile 2022 ❤️👩‍🍼🤰👨🏻‍🍼 #1622706
    Jane
    Partecipante

    A me capitava molto nel primo trimestre. Ora invece ho sempre caldo…

    in risposta a: Mamme di aprile 2022 ❤️👩‍🍼🤰👨🏻‍🍼 #1622704
    Jane
    Partecipante

    Sai che non penso sia la bimba… Perché quando è la bimba che si muove, senti proprio solo come un colpetto e lo senti dentro, non fuori, oppure come un pesciolino che si muove nella rete, ma è una sensazione interna. Se senti la pancia tirare e diventare dura, a me sembrano più contrazioni. Parlane con la ginecologa. Una mia amica che alla sera le ha sempre avute spesso, prendeva una medicina che non so come si chiama apposta per fermarle. Se invece succede ad esempio quando fai una rampa di scale o una camminata a passo veloce, come succede a me ad esempio, è semplicemente il corpo che ti dice che ti devi fermare. Prova proprio a fare caso a quando e quanto spesso ti capita e poi racconta tutto alla gine che ti saprà consigliare

    in risposta a: Mamme di aprile 2022 ❤️👩‍🍼🤰👨🏻‍🍼 #1621738
    Jane
    Partecipante
    In risposta a quando ha scritto Ra

    Io da poco ho fastidio a stare sdraiata a pancia in su, riesco a stare solo sul fianco. Ma anche alla prima gravidanza mi era successo.. Per il resto l’importante è che non siano contrazioni: metti le mani sulla pancia nuda e aspetta di sentire se si indurisce all’improvviso. Se fosse così parlane subito con la ginecologa. Ma se è dura di suo e sempre, è normale, il bimbo cresce e gli addominali iniziano a tirarsi…

    in risposta a: Mamme di aprile 2022 ❤️👩‍🍼🤰👨🏻‍🍼 #1621735
    Jane
    Partecipante

    Ciao! Io ho appena fatto la prima dose di Pfizer. Circa 10 giorni fa. Non ho avuto nulla, proprio nulla e il bimbo che aveva appena iniziato a muoversi lo fa sempre di più. Il 17 avrò la morfologica e aspetto di veder se va davvero tutto bene. Due giorni dopo farò la seconda dose. Spero anche con il secondo di non aver febbre, ma nel caso Tachipirina! Comunque ho anche un’amica che ha già fatto entrambe le dosi, partorirà a febbraio. Lei è figlia di due medici e se i suoi gliel’hanno consigliato, direi che si può stare tranquilli… 🤞

    in risposta a: Mamme di aprile 2022 ❤️👩‍🍼🤰👨🏻‍🍼 #1619681
    Jane
    Partecipante
    In risposta a quando ha scritto Ra

    Ah sì! Capisco il prendere dentro alla pancia! 😅 Vedrai tra qualche mese: parcheggerai l’auto vicino al muro e ti accorgerai che non riesci a scendere dall’auto perché non ci passi! Quindi dovrai riparcheggiare! 😂 Per il prepararsi: secondo me leggere e prepararsi un po’ è sempre utile, ma poi le cose vanno sempre in modo diverso da come ci si aspettava o da ciò che si era letto ed immaginato e allora bisogna un po’ improvvisare e capire qual è la via giusta per il proprio bimbo che è unico e irripetibile. Spesso i consigli che ci danno parenti e amici sono completamente inutili o controproducenti, perché il loro bambino non è il nostro e noi non siamo loro. L’unica regola che vale sempre è mettersi in ascolto del proprio bimbo, spogliarsi di tutti i consigli e preconcetti che si avevano e ascoltare lui e noi stesse: cosa ci fa stare più sereni entrambi? Ti faccio un esempio: io mi ero armata di culla al piano di sopra, culla al piano da basso e passeggino con ruote grandi per andare a correre, perché pensavo che lei avrebbe dormito e io nel frattempo avrei fatto le mie corse e passeggiate. Ma quando è nata la mia bimba piangeva ovunque tranne che sul mio petto e non sapevo più che fare, ero in crisi, non capivo cosa stavo sbagliando. Poi, grazie anche ad una brava ostetrica, ho capito che tutto quello che dovevo far era stendermi sul divano, mettetela sul petto e riposare intanto che lei dormiva. Ho passato i primi 4 mesi sul divano con lei che mi dormiva sopra, io che ero una super dinamica sportiva. Ma ho capito che questo era per la sua serenità e di conseguenza anche la mia. Con questo nuovo bimbo in arrivo, sono pronta all’idea che sarà tutto un altro viaggio, imprevedibile. Il nostro compito è ascoltarli e accudirli come loro ci chiedono e insegnano, capito questo, è tutto ok discesa.

    in risposta a: Mamme di aprile 2022 ❤️👩‍🍼🤰👨🏻‍🍼 #1619339
    Jane
    Partecipante
    In risposta a quando ha scritto Ra

    Anch’io ho sempre cattivo umore e preoccupazioni a volte un po’ assurde. Anche se in questa seconda gravidanza la sto gestendo molto meglio rispetto alla prima. Per certe preoccupazioni riguardo ad esempio i pannolini lavabili o meno, aspetta di decidere quando avrai tra le braccia il piccolo, tanto per quel che ne sapevo io i lavabili conviene iniziare ad usarli dopo un mesetto, perché il primo mese, fanno tipo una cacca ogni ora, ed è ingestibile con i lavabili. Vedrai che tante cose che adesso sembrano scelte difficili, poi con il pupo diventeranno naturali. Parla tanto tanto con tuo marito, preparandolo al fatto che dopo il parto si è molto molto fragili (più di adesso) per almeno una quindicina di giorni, siamo proprio fragili ed irrazionali. E preparalo ad aiutarti tanto, coccolarti tanto, pazientare tanto. È importante parlare con lui di tutte le sensazioni che provi e delle paure! Vedrai che insieme supererete tutto! Poi di solito al consultorio, dove si va anche a fare il corso preparto, sono disponibili anche psicologi apposta per supportare le mamme in gravidanza e dopo il parto, prova a chiedere lì! 🤞

    in risposta a: Mamme di aprile 2022 ❤️👩‍🍼🤰👨🏻‍🍼 #1619335
    Jane
    Partecipante

    Ma tutte che sentite tanti movimenti, che bello! Qui ancora qualcosa di impercettibile e molto saltuario (un giorno sì e due no) e la cosa che mi preoccupa è che anch’io la mia prima bimba l’ho iniziata a sentire verso la 16′ e sapevo che il secondo si sente prima. Invece questo secondo bimbo si fa sentire poco… sarà perché è maschio e di solito i maschi sono più tranquilli? La morfologica l’avrò il 17 novembre, speriamo bene! 🤞

    in risposta a: Mamme di aprile 2022 ❤️👩‍🍼🤰👨🏻‍🍼 #1617867
    Jane
    Partecipante

    Alla mia prima figlia avevano trovato la stessa cisti al cervello durante la morfologica. Un mese dopo all’eco di controllo non c’era più! Sicuramente andrà così anche per te. Anch’io mi ero spaventata, nonostante mi avessero tranquillizzata, è normale andare in ansia per ogni cosa, ma vedrai che andrà tutto bene. Per quando riguarda eco 3d con la mia prima bimba anch’io ero seguita nel privato e il ginecologo mi aveva scattato una fotina in cui la bimba era proprio uguale a quando è nata, ovvero identica al papà! Tra l’altro era molto presto, prima della morfologica eppure il suo visino era già quello. Le foto che mi hanno fatto più avanti non sono più state così belle perché comunque non era facile scattarle al mento giusto. A questo giro anch’io sono seguita dal pubblico e non so se faranno la fotina in 3d. So che alcuni la fatto alla morfologica ma altri no.

    in risposta a: Mamme di aprile 2022 ❤️👩‍🍼🤰👨🏻‍🍼 #1614693
    Jane
    Partecipante

    Ciao, guarda io sono a 16 più qualcosa e nausee a go go, giramenti di testa, fiatone, ogni volta che mi lavo i denti sono contati… Anche nella mia precedente sono stata così. I mesi in cui avevo più energia sono stati gli ultimi 2 😅 ero una balena e quando mi coricavo non riuscivo più a respirare bene, se non sul fianco e dovevo fare pasti piccoli per riuscire a digerire ma tolto quello avevo più energia, infatti avevo rivoltato casa tra pulizie e cambiamenti anche in prospettiva di non riuscire più a pulire nulla per mesi quando sarebbe nata. Un giorno il mio vicino mi ha beccata in piedi sul davanzale che lavavo i vetri con il pancione del nono mese e non ti dico cosa mi ha detto.🤣 Però davvero finalmente mi erano passati nausea e affanno che mi fanno sentire una novantenne. Io odio essere incinta comunque, se non fosse per la meraviglia che cresce dentro di noi che fa passare tutto in secondo piano

    in risposta a: Mamme di aprile 2022 ❤️👩‍🍼🤰👨🏻‍🍼 #1609293
    Jane
    Partecipante

    Lo rifarei solo per avvisare le primipare che succede tutto in modo diverso da come ti raccontano al corso! 🤣 No, non lo rifarò, ricordo bene tutto ciò che mi avevano detto e appunto a me è andato tutto al contrario di quanto mi avevano spiegato e questa cosa mi ha creato abbastanza ansia… Ma sicuramente il mio è stato un caso particolare

    in risposta a: Mamme di aprile 2022 ❤️👩‍🍼🤰👨🏻‍🍼 #1609292
    Jane
    Partecipante
    In risposta a quando ha scritto Ra

    Si si credo sia normale. Anch’io nelle gravidanze sono di umore pessimo. Mi sento sempre al limite della pazienza, tutto mi costa fatica sia psicologicamente che fisicamente e poi si sono molto acida con le persone… Sono gli ormoni. Poi certo se pensi che sia troppo, che questo stato d’animo ti compromette troppo la quotidianità, allora vale sempre la pena parlarne con un esperto. Un abbraccio tra gravide con il caratteraccio 😅

    in risposta a: Mamme di aprile 2022 ❤️👩‍🍼🤰👨🏻‍🍼 #1608789
    Jane
    Partecipante

    Hai ragione, sono consapevole della ricchezza di un fratello (io ne ho 3 🥰). Ho solo paura che sia troppo piccola e che i primi mesi siano un trauma per lei. Comunque ce la metterò tutta per farla soffrire il meno possibile, spero di reggere io 😓… Me le vedo già entrambe che piangono da pazzi e io che mi trascino con neonata in braccio e prima figlia attaccata alla gamba, trascino passeggino, sudata, con la borsetta che mi cade a terra rovesciandosi tutto il contenuto e la gente che mi guarda con commiserazione 😅 tentando di arrivare all’auto per andare a casa e giurando: non uscirò mai più da sola 😅😅😅 che poi era quello che mi succedeva spesso anche con la prima bimba ma almeno era UNA 🤣

    in risposta a: Mamme di aprile 2022 ❤️👩‍🍼🤰👨🏻‍🍼 #1608785
    Jane
    Partecipante

    Nemmeno noi abbiamo ancora comprato nulla. Anche nella prima gravidanza, nulla fino al sesto mese, circa. Però ho iniziato a guardare e leggere recensioni per il trio perché con la prima bimba mi ero trovata malissimo con il trio che avevo preso. Venduto dopo pochissimo. E questa volta non vorrei sbagliare ma neanche spendere un salasso. Per cui sto guardando anche nell’usato. Ah se avete consigli sono ben accetti: certo trio che abbia un telaio leggero e un ovetto fatto bene e comodo. Grazie!

    in risposta a: Mamme di aprile 2022 ❤️👩‍🍼🤰👨🏻‍🍼 #1608144
    Jane
    Partecipante

    Io aspetterò ancora un po’ a dirlo alla mia prima bimba. Ha due anni e non capirebbe molto il concetto di fratellino o sorellina. Glielo diremo quando la pancia sarà più grande, soprattutto per prepararla alla nuova avventura che per lei, che mi vive addosso 24 ore su 24, sarà un impatto molto forte e non facile. Sono l’unica che si sente in colpa nei confronti del primo figlio? Sarà che questa gravidanza non è stata cercata e che la mia prima bimba mi sembra veramente ancora molto piccola e bisognosa di attenzioni, mi prende il 100% di tempo e di energie e si dovrà mettere parecchio da parte.. Spero che in questi mesi, prima della nascita, cresca e diventi un po’ più autonoma…

    in risposta a: Mamme di aprile 2022 ❤️👩‍🍼🤰👨🏻‍🍼 #1608143
    Jane
    Partecipante

    Benvenuta da un’altra mamma che aspetta anche lei un bimbo o bimba surprise! Anche per me seconda gravidanza 😅

    in risposta a: Mamme di aprile 2022 ❤️👩‍🍼🤰👨🏻‍🍼 #1607160
    Jane
    Partecipante

    Per quanto riguarda il seno, a me nella scorsa gravidanza ha fatto male per tutta la gravidanza ed ha continuato a crescere. E non vi dico dopo il parto! Altre due taglie con la montata lattea, erano diventate quadrate e che doloreeeee! Me le sarei staccate via. Povero seno, durante gravidanza, parto e allattamento, ne subisce davvero tante! Mettete tanto tanto olio di mandorle sempre su seno e pancia, tutti i giorni. Nella scorsa gravidanza non ho avuto nessuna smagliatura sulla pancia, ma parecchie sul seno… È anche vero che ero passata da una seconda abbondante ad una sesta nei primi mesi di allattare….per poi tornare ad una seconda vuota dopo 2 anni di poppate 😅

    in risposta a: Mamme di aprile 2022 ❤️👩‍🍼🤰👨🏻‍🍼 #1607151
    Jane
    Partecipante

    Io non l’ho ancora fatto ma lo farò sicuramente. Anche a me viene un po’ di ansia, ma senza vaccino non posso fare nulla per cui lo devo fare per forza… E inoltre mi fa molta paura anche il fatto di prendere il Covid in gravidanza. Non ho ancora una data, la concorderò venerdì con la ginecologa. Però negli Usa dove le donne in gravidanza sono state vaccinate da tempo, non sono stati registrati problemi. Speriamo 🤞 e teniamoci aggiornate.
    P.s. nella scorsa gravidanza avevo fatto il vaccino per epatite, pertosse, ecc.. e la mia bimba ora ha due anni ed è sanissima. 🤞

    in risposta a: Mamme di aprile 2022 ❤️👩‍🍼🤰👨🏻‍🍼 #1607147
    Jane
    Partecipante

    Ciao, io ho scoperto di avere una cisti ovarica al primo controllo delle 6 settimane. La ginecologa non mi è sembrata preoccupata ma mi aveva consigliato di evitare i rapporti. Venerdì ci torno e spero che si sia riassorbita

    in risposta a: Mamme di aprile 2022 ❤️👩‍🍼🤰👨🏻‍🍼 #1602405
    Jane
    Partecipante

    Nel secondo trimestre a me hanno detto tutti che si può fare il vaccino. Io andrò il 15 dalla mia gine e se mi dirà che posso farlo, lo farò. Anch il mio medico di famiglia non fa esenzioni e anzi mi ha detto ‘o ti vaccini oppure stai in casa perché il rischio è altissimo’… Detto questo, anch’io quando lo farò, non sarò comunque tranquillissima… Ma d’altra parte sono meno tranquilla non facendolo non potendomi chiudere in casa..

    in risposta a: Mamme di aprile 2022 ❤️👩‍🍼🤰👨🏻‍🍼 #1602404
    Jane
    Partecipante

    Ciao Scaramof, per quella che è la mia esperienza quelle misure non coincidono mai alla perfezione. A volte anche l’embrione stesso lo misurano in un modo ed è 6,5 cm, poi si muove un attimo, lo rimisurano e viene fuori 6cm. Nella mia precedent gravidanza la bimba ha sempre avuto parametri diversi, magari la circonferenza cranica che corrisponde a 20+3 settimane e il femore che corrisponde a 21+2…. Ma quando è nata era proporzionata! Penso sia perché si tratta di millimetri e le misurazioni non sono mai perfette, per cui io starei tranquillissima!
    Comunque anche noi fatto finalmente eco e bitest e DNA. Risultato tutto a basso rischio per fortuna. È 6 mm e avrà andare tutto bene. Si è visto anche un accenno di pisellino, anche se non c’è ancora certezza. Un abbraccio a tutte

Vedi 25 messaggi-dal 76 al 100(di 138 totali)