Gioia

Risposte nei forum create

Vedi 25 messaggi-dal 26 al 50(di 105 totali)
  • in risposta a: Pancine grazie alla PMA #468344
    Gioia
    Partecipante

    Grazie ragazze per i consigli sullo strumento della pressione! Io effettivamente non avrei minimamente saputo quale prendere!  :usure:  di andare in farmacia due volte la settimana non ne avevo proprio voglia!!  :rose:  :rose:

    Sono mamma di Pulcino (7 anni)
    in risposta a: Pancine grazie alla PMA #467767
    Gioia
    Partecipante

    @viviluce  :rose:  io ti direi di stare tranquilla cara, anche a me i sintomi un giorno erano di più, l’altro di meno….ti capisco alla grande comunque! D’altra parte noi tutte abbiamo cominciato con la “caccia al sintomo” già durante la cova!  :wacko:  Poi continuiamo anche a gravidanza acclarata!!  :wacko:  ci vuole solo pazienza e lasciare che passi questo cavolo di tempo! Per me ogni giorno trascorso è una conquista  :heart:

    Io ragazze ieri visita di controllo, il piccolo voto 10!!  :heart:  :heart:  1kg e 100 per 35 cm di amore!  :heart:  placenta perfetta, liquido in abbondanza e collo dell’utero lungo!

    Il “problema” sono io, il Doc non vuole che metta più assolutamente peso! poi per la prima volta vola mi ha trovato la pressione che tende verso l’alto (io di solito sempre bassa) quindi mi ha detto di misurarla due volte la settimana e di stare a dieta ristrettissima!! Ha ragione per carità ma mi ha fatto venire una gran paura… 😥

    Sono mamma di Pulcino (7 anni)
    in risposta a: Pancine grazie alla PMA #467307
    Gioia
    Partecipante

    Bianca tesorino!!!! Benvenuta!!!!  :heart:  :heart:  @fernanda83 a te e alla tua famiglia auguri di cuore!! Immagino siano momenti fantastici!!!  :heart:  :heart:  :heart:

    Sono mamma di Pulcino (7 anni)
    in risposta a: Pancine grazie alla PMA #465923
    Gioia
    Partecipante

    @Sandri!!! Auguri di cuore!! Il tuo piccino è bellissimo!!!  :heart:  :heart:

    Mamma mia che emozione le nascite dei nostri cuccioli!!  :heart:

    @fernanda 83 forza tesoro!  :rose:  Secondo me ci siamo, la pulcina vuole uscire e conoscere la sua mamma e il suo papà   :heart:  :heart:

    Sono mamma di Pulcino (7 anni)
    in risposta a: Pancine grazie alla PMA #465538
    Gioia
    Partecipante

    @fernanda83  :rose:  mi raccomando aggiornarci se riesci!

    Sono mamma di Pulcino (7 anni)
    in risposta a: Pancine grazie alla PMA #464831
    Gioia
    Partecipante

    @chiaretta leggo solo ora i nomi Susanna e Camilla!! Oddio che belliii!! Che tenerezza, mi sciolgo!!  :heart:  :heart:

    Sono mamma di Pulcino (7 anni)
    in risposta a: Pancine grazie alla PMA #464820
    Gioia
    Partecipante

    @Tessa77 io ho fatto il prelievo in un centro analisi della mia città   🙂

    I referti vengono analizzati o al dipartimento di biologia dell’università Tor Vergata di Roma o al S.Raffaele di Milano o all’istituto Bioscience di S.Marino…..sinceramente in base a cosa decidano dove mandare il prelievo da analizzare non lo so   :unsure:   forse la vicinanza a dove viene effettuato il prelievo?   :unsure:   Io ho pagato tramite b/b 680 euro….per me è funzionato così: il mio gine mi ha indicato dove fare il prelievo, poi mi ha spiegato che se ci fossero stati problemi mi avrebbe chiamato lui direttamente, in caso contrario sarei stata contattata da Bioscience….ed’è proprio andata così, un Mercoledì ho fatto il prelievo e il Mercoledì successivo mi ha chiamata questa biologa carinissima che mi ha anticipato cha andava tutto bene (mi ha detto anche che era un maschietto), poveretta è stata un tesoro!! Io piangevo come una fontana per lo scarico della tensione che avevo accumulato!!   :whistle:   Poi in seguito tramite mail mi hanno inviato tutto il referto nel dettaglio.

    @viviluce io ho avuto la tua stessa paranoia sulla listeria dopo aver mangiato del Brie! Il mio gine mi ha mandato a stendere come il tuo!  :wacko:  ahahahaha

    :heart: :heart: :heart:

    Sono mamma di Pulcino (7 anni)
    in risposta a: Pancine grazie alla PMA #464776
    Gioia
    Partecipante

    @Tessa77 anche io ho fatto il Gtest Bioscience, in una settimana ho avuto il referto! in concomitanza avevo fatto solo TN che comunque andava bene…il mio gine come altri che ho letto qui mi ha sconsigliato la villo per via dell’invasività, considerando i sacrifici per arrivare a questo momento non ho voluto rischiare per nessuna ragione….

    @bimbottina  :good:  quoto al 1000×1000 tutto quello che hai scritto! Sentire certe posizioni così arcaiche è davvero allucinante!! Ma poi la cosa che da più fastidio in assoluto è il “giudizio”! Come si permettono?? Io comunque ho deciso che farò tutto quello che serve per eventualmente fare l’epidurale (impegnativa rossa del Doc di base, colloquio con anestesista + analisi ed elettrocardiogramma, colloquio di gruppo con ostetriche, ginecologo ed anestesista che spiegano il tutto) poi quando sarò al dunque deciderò il da farsi, per me l’importante è sapere che se nel caso la voglio fare posso, anche perché mi hanno spiegato che qui se non fai tutta la trafila che vi ho descritto sopra non te la fanno!!  :wacko:  cioè o ti sei preparata prima oppure decidere “al momento” non puoi e nel caso ti attacchi al tram per dirla in breve!

    Sono mamma di Pulcino (7 anni)
    in risposta a: PMA 2017, Ragazze riuniamoci qui! #463024
    Gioia
    Partecipante

    [quote quote=462239]@LunaAzzurra posso unirmi anch’io al calendario di marzo? Sono in fase di stimolazione. Prossime tappe per me sono: domani ( :wacko: ) primo monitoraggio e test estradiolo lunedì 6 secondo monitoraggio e test estradiolo se le eco vanno bene il pick up dovrebbe essere venerdì 10 marzo @lode No Cipro basta! Adesso rimango in Italia: sono seguita all’Eubios di Merano

    [/quote]

    Buonasera ragazze!  :rose:  Scusate l’intrusione, volevo solo dire a @RobinBird che anche io sono stata in cura all’Eubios e come vedi sono stata fortunata  :heart:

    Auguri di cuore a te e naturalmente a tutte voi ragazze, vi seguo in silenzio e soffro e gioisco con voi, anche se non ci si conosce il legame speciale che si crea con chi ha avuto le tue stesse esperienze è davvero forte!

    :heart: :heart:  :heart:

    Sono mamma di Pulcino (7 anni)
    in risposta a: Pancine grazie alla PMA #462307
    Gioia
    Partecipante

    @bimbottina bravissima!!  :good:  sottoscrivo! A me lo stomaco ha fatto davvero dannare, vomiti anche quattro volte al giorno, nausee perenni, adesso acidità, bruciori…no no ragazze ringraziate se non avete le nausee!!  :good:  :rose:

    Sono mamma di Pulcino (7 anni)
    in risposta a: Pancine grazie alla PMA #459826
    Gioia
    Partecipante

    Ciao a tutte girls!! Sono reduce da palestra e piscina e sono sfinita!!  :wacko:

    Lunedì ho fatto la curva glicemica e….. per carità! Sono stata malissimo, sono riuscita non so come a non vomitare ma sono state due ore d’inferno con continui conati di vomito, :negative: comunque come tutte le cose è soggettiva perché altre ragazze con me non avuto nessun problema!

    Leggo che in diverse soffrite di sciatalgia, io invece ho cominciato con la pubalgia, un gran dolore  :negative:  camminare sta diventando un problema, sto meglio quando vado in palestra e piscina perché mi fa fare degli esercizi per aiutarmi…l’istruttrice mi ha comunque consigliate delle fasce a strappo da mettere sotto la pancia e cha aiutano a sostenerla visto che il problema è proprio il peso di quella a fare danni! Magari potete provare anche voi con la sciatalgia!

    :rose: :rose:  :rose:

    Sono mamma di Pulcino (7 anni)
    in risposta a: Pancine grazie alla PMA #458143
    Gioia
    Partecipante

    @fernanda83 grazie!!!  :rose:  Guardo sicuramente! Non lo conoscevo ma questa funzione “allungabile” sembra molto comoda!

    @bimbottina il beverone di glucosio!!!  :wacko:  terroreee!!  :wacko:  😉

    Sono mamma di Pulcino (7 anni)
    in risposta a: Pancine grazie alla PMA #457953
    Gioia
    Partecipante

    @Sandri infatti questa è una cosa che mi ha fatto pensare molto…io ero orientata verso il trio trailz di Stokke, il ragazzo del negozio però mi ha detto che la loro navicella non è omologata per l’auto perché in Norvegia (e come mi confermi tu anche dalle altri parti) i bimbi si mettono solo nell’ovetto…adesso sono un po’ indecisa, noi di viaggi in macchina anche abbastanza lunghi ne facciamo abbastanza spesso.

    Lui mi ha solo detto di tenere presente che se il bimbo è nell’ovetto ti devi fermare un po’ più spesso per farlo “sgranchire” altrimenti con la navicella (mi ha fatto vedere che adesso sono presenti delle piccole cinture all’interno che tengono fermo il bimbo) puoi andare tranquillo….non saprei…  :wacko:  grazie per il consiglio comunque!  :rose:

    Sono mamma di Pulcino (7 anni)
    in risposta a: Pancine grazie alla PMA #457719
    Gioia
    Partecipante

    [quote quote=457366]A proposito vedo che ci sono tante mamme di giugno 2017 qui (azzivi, Lorena, vvnica) che non bazzicano nella sezione delle compagne di data, dove ormai siamo numerosissime! Nasceranno un sacco di bimbi a giugno :heart: Che bello sapere che partoriremo nello stesso periodo!!

    [/quote]

    Anche io ci sono a Giugno!  🙂  dpp 07/06 !

    Ragazze voi avete fatto la curva glicemica? Ho davvero terrore di vomitare quella roba!! Poi al mattino presto e a digiuno!!  :wacko:

    Ieri sono stata alla Prenatal a uno dei loro incontri informativi, era quello sui vari trio, e kit auto…sono ancora indecisa però…

    @Sandri sei bravissima!! Che bella coccarda!  :rose:  e comunque anche io sono parecchio pensierosa sul post nascita…dai sono sicura che troveremo le risposte strada facendo!  :heart:

    Vi mando un bacino  :heart:  anche il mio piccolo Edo ve lo manda  :heart:

    Sono mamma di Pulcino (7 anni)
    in risposta a: Pancine grazie alla PMA #447233
    Gioia
    Partecipante

    @beauty io ho 40 anni e ho fatto solo DNA fetale!

    Io ragazze questa settimana ho LE morfologiche, LE morfologiche perché farò sia quella con il SNN in ospedale che una privatamente che ho prenotato con una brava ecografista, non vedo l’ora di vederlo il mio ometto, anche se ormai è una settimana che lo sento parecchio ed è davvero emozionante  :heart:  :heart:

    @Azzivi sono così contenta per i tuoi cuccioli!! Forza campioncino cresci cresci!  :heart:

    @Sandri Anche io della “sosta forzata” dal lavoro comincio ad apprezzare i momenti che prima erano sempre incastrati con il lavoro, parrucchiere ed estetista in relax…corso in piscina e palestra per futura mamme, yoga…giretti per i negozi  🙂  insomma ho imparato a “godermela”, tutti mi dicono di farlo adesso che poi tempo non ne avrò più!  :whistle:

    Sono mamma di Pulcino (7 anni)
    in risposta a: PMA 2017, Ragazze riuniamoci qui! #444565
    Gioia
    Partecipante

    [quote quote=444395]Ciao, io oggi al 7 giorno di stimolazione ho interrotto tutto: solo un follicolo che stava crescendo e un altro piccolissimo, troppo poco per andare a pick-up (onestamente mi sembrava uno stress troppo grande fare tutto il percorso con l’alto rischio che non si trovasse nulla). L’avevamo messo in conto, la scarsa riserva ovarica porta anche a questo…però mi sono già fatta rimettere in lista e a inizio maggio ripartiamo. :bye:

    [/quote]

    Ciao a tutte ragazze!!  :heart:  scusate se mi intrometto, lo faccio perché leggendo il tuo post Pesce ho rivisto la mia situazione, dopo 6 gg di stimolazione strong con  Meropur avevo prodotto 0!! Non 1 o 2, proprio 0!!! Sia il mio ginecologo che il centro mi avevano detto che era praticamente impossibile che dopo solo altri 4 gg di stimolazione (data prevista per la seconda eco di controllo) si fosse mosso qualcosa…io dando retta a mio marito ho provato a continuare a stimolare aumentando la dose di Meropur e alla seconda eco “avevo prodotto”!! Certo poco, io partivo con AMH 0,65  :wacko: , ma comunque all’interno di quei miseri tre dovetti prelevati c’era il mio ometto che adesso è con me!!

    Scusa se mi sono permessa ma sentivo di cuore di riportarti la mia testimonianza, io capisco che loro lo fanno per non creare illusioni ma cavolo delle volte sono proprio disfattisti!!

    TI/VI abbraccio tutte e continuo a seguirvi in silenzio

    :rose: :rose:  :rose:

    Sono mamma di Pulcino (7 anni)
    in risposta a: Pancine grazie alla PMA #443928
    Gioia
    Partecipante

    @Azzivi tesoro ti abbraccio forte!!  :heart:  :heart:  :heart:

    Sono mamma di Pulcino (7 anni)
    in risposta a: Pancine grazie alla PMA #442271
    Gioia
    Partecipante

    Ciao ragazze buongiorno!  :rose:

    Non so se ne avete già parlato e mi è sfuggito ma volevo dirvi che per i nati nel 2017 possiamo usufruire del bonus “future mamme”, non c’entra nulla con il bonus bebè e il bonus asilo nido/baby sitter che sono cose diverse vanno in base all’isee. A questo abbiamo diritto tutte indipendentemente dal reddito e sono 800 euro erogati in un’unica soluzione, ci si deve informare intorno al settimo mese presso un patronato o all’INPS.

    Dai non è male no? Con tutte le spese da affrontare fanno comodo!!  :rose:  :rose:

    Sono mamma di Pulcino (7 anni)
    in risposta a: Mamme di Giugno 2017 #440644
    Gioia
    Partecipante

    Ciao! @umibotzu  :rose:  anche io vorrei la nex2me, tu di che marca l’hai presa? Per adesso io ho comprato solo qualche bodyno e un completino tutina/body/bavaglino….però ha ricevuto da degli amici il suo primo regalino! Che emozione!!  :heart:  :heart:

    Per quanto riguarda i movimenti io di rado sento tipo bollicine, niente più, non so se sia lui, sono alla prima gravidanza e quindi non esperta  :unsure:

    Questa settimana su indicazione del mio ginecologo che mi ha consigliato di fare del movimento comincio con un corso in piscina per future mamme che associa 30 minuti di ginnastica dolce e 45 minuti in acqua

    :heart: :heart:  :heart:

    Sono mamma di Pulcino (7 anni)
    in risposta a: Pancine grazie alla PMA #437112
    Gioia
    Partecipante

    @chiaretta io ha fatto dei suffumigi con olio essenziale all’eucalipto per il raffreddore, ti dirò, io una supposta di Tachipirina l’ho messa, non perché avessi febbre a 38 ma avevo un mal di testa così forte che credevo di impazzire… :unsure:

    Sono mamma di Pulcino (7 anni)
    in risposta a: Pancine grazie alla PMA #436100
    Gioia
    Partecipante

    @beauty, per quanto mi riguarda i dolori al seno sono molto altalenanti, tipo questa mattina mi da fastidio parecchio, ieri e l’altro ieri zero…per me devi stare assolutamente tranquilla! :heart:  Anche io oggi pomeriggio eco! Dai che salutiamo i nostri cuccioli!!  :heart:  :heart:

    Sono mamma di Pulcino (7 anni)
    Gioia
    Partecipante

    Buongiorno a tutte!  :heart:

    Siamo vicini a Natale e spero con la mia storia storia nella pma di farvi un regalino, un regalino pieno di speranza per ognuna di voi…

    Ho 40 anni suonati, a Marzo 41, mio marito a Gennaio 42.

    Diciamo che erano un paio d’anni che provavamo a rimanere incinti, senza però una certa continuità, lui per lavoro era spessissimo fuori e non sempre ci “trovavamo” nei giorni giusti (avevo anche comprato il Persona per individuare i giorni “ok”).

    Fatto sta che il tempo passava e sentivo sempre di più il ticchettio del mio orologio biologico che avanzava inesorabilmente…

    Questa estate, Luglio 2016 vado dal mio ginecologo e gli spiego la situazione, lui mi spiega le alternative che ho fra pubblico e privato e decido quindi di contattare il giorno stesso questo centro privato (a 450 km da casa) per un consulto.

    Venendo da lontano mi inviano un mail con indicate le analisi sia mie che di mio marito che gli servono per una prima visita. Le faccio e al ritiro del referto senza essere un luminare capisco subito che fanno pietà…AMH 0,65 e FSH 15,7, lo spermiogramma di mio marito invece va decisamente bene.

    Molto avvilita parto e il 16/08 ho la visita. Il Dottore, gentile e molto professionale da fondamento alle mie perplessità e mi conferma che il “problema” sono io e la mia scarsa riserva ovarica che è anche più bassa rispetto alla media delle quarantenni.

    Non mi ha accennato nemmeno a delle alternative e si è subito parlato di ICSI con IMSI.

    Ora ragazze vi dico, come avete potuto notare i tempi in cui si è svolta tutta “pratica” sono stati molto brevi, io non ho avuto molto tempo di documentarmi sui vari centri in alternativa, fidandomi al millexmille del mio ginecologo ho deciso di fermarmi li, in seguito poi entrando di più nelle dinamiche mi sono resa conto che è caro.

    Vi dico solo però che la mia motivazione era così forte che avendo da poco comprato la casa e non avendo tutta questa gran liquidità mi sono rivolta ai miei titolari e mi sono fatta liquidare completamente il T.F.R..

    Determinata al massimo, perché poi io sono così, un bulldozer, quando desidero una cosa decido di cominciare subito, senza indugi. Il Dottore mi dice di prendermi almeno qualche giorno per pensare ma io no, “voglio cominciare”, d’accordo anche con mio marito che mi è sempre vicino e con la quale ho la fortuna di trovarmi in accordo quasi sempre.

    Quindi quel giorno stesso comincio il protocollo di soppressione con il Fertypeptyl, non vi dico le scene! Avevamo in programma di stare fuori qualche giorno quindi il farmacista gentilissimo dove ho comprato il farmaco mi da anche una di quelle scatole in polistirolo per trasportare i farmaci e la riempio di ghiaccio secco per viaggiare in macchina!! Io un po’ piangevo un  po’ ridevo, in quei giorni avevo una situazione emotiva davvero incasinata!

    Continuo quindi la soppressione e il 24/08 mi viene il ciclo indotto dal farmaco, vado avanti con le iniezioni e il 02/09 comincio anche la stimolazione con il Meropur 1200UI, ne faccio 375 i primi due giorni e 300 per quattro giorni, arrivo al 08/09 e faccio la prima eco di controllo (da mio ginecologo di fiducia, poi avrei trasmesso io il referto al centro), risultato? UNO SCHIFO TOTALE!! Sei giorni di stimolazione e non si era mosso niente di niente, il mio gine mi dice addirittura che se non sapesse che stavo stimolando quelle erano ovaie di una donna che non stava facendo nulla. A quel punto sono sincera, lui che per me è sempre stato fantastico mi ha un po’ delusa, cioè ragazze, capisco benissimo che non poteva fare finta di niente davanti a una situazione così “morta” ma un minimo minimo di speranza? Zero! Comincia subito a dirmi di non escludere l’ovodonazione che secondo lui se quel giorno che era Giovedì e l’altra eco era per il Lunedì successivo non potevamo aspettarci niente….mi dice comunque di sentire il centro e l’appuntamento per la nuova eco me lo fissa.

    Esco da li molto avvilita, mando il referto al centro e anche loro rimangono abbastanza interdetti, non sono per nulla speranzosi e mi dicono che se voglio provare a continuare la stimolazione posso farlo ma le possibilità di risposta secondo loro sono improbabili… a quel punto ero completamente avvilita e anche la mia motivazione si era un po’ spenta, d’altra parte sia il mio ginecologo che il centro vedevano nero non potevo fare finta di niente no? Mio marito però, il mio angelo, a quel punto mi scuote per le spalle e mi dice “lo so amore che le punture le fai tu e non io e non ho la minima idea di cosa si prova ma proviamoci, andiamo avanti fino a Lunedì, al massimo se ancora sarà ancora tutto zero penseremo a cosa fare!”, e così grazie a lui e SOLO a lui decido di continuare, il centro mi manda il protocollo aggiornato e da Giovedì sera a Domenica sera faccio 375 di Meropur.

    Arrivo al 12/09, faccio la nuova eco e………ta daaaaaa follicoli ed endometrio trilaminare di 13mm!! Il mio ginecologo era esterrefatto!

    Dal centro mi fissano il pick up il 15/09, parto la sera prima alle 20 dopo 10 ore di lavoro, facciamo i nostri 45o km, dormo zero e la mattina “fresca come una rosa” sono pronta!

    Non potevo pretendere chissà che con la situazione di partenza e in effetti gli ovociti “buoni” sono solo tre, il giorno dopo mi avrebbero contattato per farmi sapere quanti se n’erano fecondati.

    Ripartiamo per casa il mattino dopo il pick up e a metà strada, me lo ricordo ancora, un traffico infernale, una pioggia allucinante, ci chiamano… “due si sono fecondati, un purtroppo non ce l’ha fatta”, lo so lo so due sono pochissimi siamo sul filo rasoio ma noi in quel momento eravamo felicissimi!! Due scemi in macchina che piangevano…

    Il 20/09 mi fissano il transfer e solita trafila, lavoro fino a sera tardi, partiamo e la mattina sono li pronta ad accogliere i miei amori. La Dottoressa si dice entusiasta, è sincera e mi dice che vista la situazione di partenza non ci avrebbe scommesso, invece eravamo li con le nostre due belle blastocisti pronte a essere trasferite.

    A quel punto dovevamo solo aspettare, le beta erano fissate per Lunedì  03/10.

    Non ho resistito e la Domenica 2 faccio un Clear Blue, mi sono detta che il giorno prima doveva essere veritiero per forza….mi sveglio alle 6 di soppiatto vado in bagno e lo faccio, sto alla finestra e ho una paura terribile a girarmi…mi giro e…INCINTA 2-3!!! Non faccio una piega, non rido, non piango…vado in camera e scuoto quella buon’anima di mio marito che giustamente si sveglia di soprassalto tutto preoccupato pensando che sia successo qualcosa! Io gli dico di venire in bagno che deve vedere una cosa, viene…guarda il test, guarda me e mi dice “cos’é?” ahahahahahah “come cos’è?? svegliaaaa gli dico io!!!, poi poverino si sveglia del tutto e a quel punto da due scemi che piangevano in macchina siamo diventati due scemi che piangevano sul water!!

    Il giorno dopo beta buone e dopo tre giorni sempre beta buone….

    Quindi eccomi arrivata qui…. non so se avete avuto voglia di arrivare in fondo, ho cominciato a scrivere e non mi sono nemmeno accorta di aver scritto un tale papiro, è stato bello anche per me farlo, una sorta di diario della mia seppure breve (per fortuna) storia nella pma. Scusate eventuali errori ma ho scritto tutto di getto…

    Io ce l’ho fatta ragazze, per età, per valori delle analisi non mi avevano date molte speranze e invece sono qui con un maschione nella pancia! E ce l’ho fatta al primo tentativo! Ringrazio mio marito ogni giorno, se non mi fosse stato vicino come ha fatto e non mi avesse dato la scossa quel famoso Giovedì della prima eco disastrosa oggi non saremmo qui….

    P.S. Mi sono dimenticata di darvi un dato tecnico, i giorni delle eco di monitoraggio ho fatto anche il prelievo per E2 e la prima volta era bassissimo tipo 90 e la seconda 1.000 e qualcosa.

    Vi abbraccio tuttissime, spero di non avervi annoiato troppo, spero con tutto il cuore che ognuna di voi possa realizzare tutto ciò che desidera….

    :heart: :rose:  :heart:  :rose:

    Sono mamma di Pulcino (7 anni)
    in risposta a: Pancine grazie alla PMA #435188
    Gioia
    Partecipante

    Buongiorno a tutte ragazze!  :rose:

    Volevo di cuore auguravi serene feste, per me e credo di poter dire anche per voi questo è davvero un Natale speciale!  :heart:

    Io il 27/12 ho visita con eco, non vedo l’ora di rivedere il mio campione  :heart:  :heart:

    L’unica nota negativa è che da quando ho smesso di vomitare ho messo su peso…troppo!!! Il mio ginecologo giustamente mi sgriderà di brutto 😥 , lui è un integralista del peso!! Adesso ci sono pure tre giorni in cui di solito di mangia di più, io devo stare assolutamente a stecchetto!!!  :wacko:

    Vi abbraccio tutte tesorine belle!! A presto e auguri ancora!!  :rose:  :rose:

    P.S. Il mio campione si chiamerà Edoardo  :heart:

    Sono mamma di Pulcino (7 anni)
    in risposta a: Mamme di Giugno 2017 #432435
    Gioia
    Partecipante

    Ciao @vvnica!  :rose:  io e te siamo praticamente identiche come tempi (ricordi? anche le beta lo stesso giorno  :heart: ) io farò la morfologica il 29/01, il 27/12 ho l’eco mensile di controllo  :heart:

    Sono mamma di Pulcino (7 anni)
    in risposta a: Mamme di Giugno 2017 #425989
    Gioia
    Partecipante

    Ciao ragazze!  :rose:

    Con una settimana di anticipo rispetto a quanto mi avevano detto mi ha chiamato la biologa del centro dove ho fatto il Gtest e….tutto bene!!! RISCHIO BASSO!!

    Mi hanno detto anche il sesso, è un maschietto!!  :heart:

    Sono mamma di Pulcino (7 anni)
Vedi 25 messaggi-dal 26 al 50(di 105 totali)