Kirocomplex e PCOS…consigli?

Rispondi a: Kirocomplex e PCOS…consigli?


<a href="" title="" rel="" target=""> <blockquote cite=""> <code> <pre class=""> <em> <strong> <del datetime="" cite=""> <ins datetime="" cite=""> <ul> <ol start=""> <li> <img src="" border="" alt="" height="" width=""> <span style=""> <div class="">

Vedi 11 messaggi-dal 26 al 36(di 36 totali)
  • #722597 Rispondi
    dolcetta21
    Partecipante

    [quote quote=722545]Ciao ragazze, anche io soffro di ovaio policistico (pazzesca l’ecografia che mi ha fatto il ginecologo qualche settimana fa!) e dato che io e mio marito inizieremo tra qualche mese a provare ad avere un bimbo mi confronto anche con voi almeno mi preparo a tutto ciò che può succedere. Il ginecologo mi ha detto di assumere Levigon 1 bustina al giorno per 4 mesi. Lì per lì non ho pensato di chiederglielo ma mi è poi venuto il dubbio: questo integratore ha effetto solo quando lo si prende o anche qualche mese dopo aver concluso il trattamento? Perché se tra 3 mesi finisco con il levigon e inizio dopo a tentare di rimanere incinta…non so se ha molto senso! Ad ogni modo il medico mi ha anche detto di avere un utero tipico di chi ovula, e il mio ciclo é sempre stato piuttosto regolare, 28 o 29 giorni, il che sinceramente un po’ mi dà speranza (poi lo so che non si sa mai). Incrocio le dita per tutte voi! :good:

    [/quote]

    Ciao! Anch’io soffro di pcos con cicli molto irregolare e nonostante ciò sono rimasta incinta tre volte!

    Gli integratori servono a migliorare l’ovulazione e se il ginecologo ti ha detto che bastano pochi mesi credo abbia ritenuto che la tua situazione non necessita una curve più lunga, è vero che non sono medicinali ma XK assumerli se non servono?

    Io non riesco a individuare l’ovulazione quindi mi affido al “farlo il più spesso possibile” con tanto amore!

    Un abbraccio!

    Sono mamma di A (7 anni) e C (5 anni)
    #722545 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao ragazze,
    anche io soffro di ovaio policistico (pazzesca l’ecografia che mi ha fatto il ginecologo qualche settimana fa!) e dato che io e mio marito inizieremo tra qualche mese a provare ad avere un bimbo mi confronto anche con voi almeno mi preparo a tutto ciò che può succedere. Il ginecologo mi ha detto di assumere Levigon 1 bustina al giorno per 4 mesi. Lì per lì non ho pensato di chiederglielo ma mi è poi venuto il dubbio: questo integratore ha effetto solo quando lo si prende o anche qualche mese dopo aver concluso il trattamento? Perché se tra 3 mesi finisco con il levigon e inizio dopo a tentare di rimanere incinta…non so se ha molto senso!
    Ad ogni modo il medico mi ha anche detto di avere un utero tipico di chi ovula, e il mio ciclo é sempre stato piuttosto regolare, 28 o 29 giorni, il che sinceramente un po’ mi dà speranza (poi lo so che non si sa mai).
    Incrocio le dita per tutte voi! :good:

    #720203 Rispondi
    Marta2893
    Partecipante

    Grazie ragazze! Sono seguita anche da una nutrizionista e conosce già la situazione…dovrò eliminare i carboidrati e per fortuna la tiroide va bene, ho fatto gli esami a settembre… speriamo bene insomma, mi ha buttato molto giù questa storia 🙁

    Dopo quasi 2 anni...stimolazioni ormonali, tante porte chiuse e una cartella clinica aperta in Pma, prima di iniziare il percorso... inaspettatamente il nostro miracolo! ❤
    Sono una cicognina alla ricerca da 2 anni, 1 mese, 21 giorni.
    Sono mamma di Diego ♡ (4 anni)
    #720115 Rispondi
    Mary
    Partecipante

    Ciao, kirocomplex non é inferiore ad altri integratori, infatti contiene manganese e vitamina D oltre che i soliti inositol o è acido folico. Io ho iniziato con Inofert per in ciclo molto irregolare (sono multifollicolare e non PCoOS) ma dopo un anno senza risultati sono passata al Dikirogen poiché contiene manganese che fa molto bene. Inizia la cura e in becco alla cicogna 🙂

    Passo dopo passo, raggiungeremo l'obiettivo :)
    Sono mamma di un dolcissimo amore (5 anni) Il mio sole (3 anni)
    #720109 Rispondi
    Dott.ssa Elena Crestanello
    Amministratore del forum

    Ciao Marta

    fatti seguire  bene per la PCOS ed eventualmete rivolgiti a un andrologo che tiene monitorato anche la tiroide e l’insulina i cui valori possono essere alterati  in alcuen forme di PCOS e rendere complicato il concepimento . se seguita bene e con la terapia giusta vedrai che la gravidanza arriverà!

    è molto importante anche l’alimentazione, ci sono tanti studi che spiegano come si possano ridurre i sintomi della pcos anche a tavola ( ne abbiamo parlato anche nel nostro libro  “le ricette della fertilità”).

    in becco alla cicogna! :heart:

    Biologa, Ideatrice e Responsabile www.periodofertile.it. - Per contattarmi direttamente puoi scrivere un'email a elena@periodofertile.it
    #720048 Rispondi
    Marta2893
    Partecipante

    [quote quote=720047]Ciao Marta forza non abbatterti..io ho scoperto di avere pcos dopo un anno che cercavo la prima gravidanza e come puoi vedere di bimbi ne ho due..io ho preso redestop poi dikirogen e infine inofolic combi.. più o meno si assomigliano tutti,servono a migliorare la qualità dell’ovulazione e in teoria a ridurre i tempi tra un ciclo e l’altro.Io ho associato a inofolic metformina, ovviamente dopo aver effettuato tutti gli esami di routine.Importantissima nella sindrome dell’ovaio policistico la dieta,povera di carboidrati e zuccheri e inoltre fare attività fisica almeno 30 Min tre volte la settimana.Spero di esserti stata d’aiuto,noi pcossine possiamo avere bimbi, magari ci metteremo di più delle altre diciamo “normali” ma possiamo!💪💪💪 :heart:

    [/quote]

    Certo che possiamo.. io sono all’inizio e meno male che l’ho scoperto subito!! Ora sono molto giù ma caratterialmente non mollo mai e non lo farò neanche stavolta!! Non vedo l’ora che arrivi subito il ciclo così metto un punto finalmente e posso ricominciare 😅😅

    Dopo quasi 2 anni...stimolazioni ormonali, tante porte chiuse e una cartella clinica aperta in Pma, prima di iniziare il percorso... inaspettatamente il nostro miracolo! ❤
    Sono una cicognina alla ricerca da 2 anni, 1 mese, 21 giorni.
    Sono mamma di Diego ♡ (4 anni)
    #720047 Rispondi
    Lisa
    Partecipante

    Ciao Marta forza non abbatterti..io ho scoperto di avere pcos dopo un anno che cercavo la prima gravidanza e come puoi vedere di bimbi ne ho due..io ho preso redestop poi dikirogen e infine inofolic combi.. più o meno si assomigliano tutti,servono a migliorare la qualità dell’ovulazione e in teoria a ridurre i tempi tra un ciclo e l’altro.Io ho associato a inofolic metformina, ovviamente dopo aver effettuato tutti gli esami di routine.Importantissima nella sindrome dell’ovaio policistico la dieta,povera di carboidrati e zuccheri e inoltre fare attività fisica almeno 30 Min tre volte la settimana.Spero di esserti stata d’aiuto,noi pcossine possiamo avere bimbi, magari ci metteremo di più delle altre diciamo “normali” ma possiamo!💪💪💪 :heart:

    Sono mamma di Greta (9 anni) Alan (7 anni)
    #720032 Rispondi
    Marta2893
    Partecipante

    Grazie a entrambe, un po’ mi rincuorate…dopo 4 mesi di tentativi andati a vuoto.. avere la PCOS mi ha buttato giù del tutto..e adesso che ancora non ho visto il ciclo e sono a 60gg non vi dico come sto!!! 😥 😥

    Dopo quasi 2 anni...stimolazioni ormonali, tante porte chiuse e una cartella clinica aperta in Pma, prima di iniziare il percorso... inaspettatamente il nostro miracolo! ❤
    Sono una cicognina alla ricerca da 2 anni, 1 mese, 21 giorni.
    Sono mamma di Diego ♡ (4 anni)
    #720028 Rispondi
    Lam
    Partecipante

    Ciao,io lo sto prendendo da 3 mesi circa, anche se il mio ciclo è super regolare, la mia ginecologa ha detto che aiuta l ovulazione, da premettere che ne prende anche una compressa mio marito,dice che aiuta la mobilità dello sperma :unsure: da questo mese inizio a prendere anche la temperatura oltre agli stick ,questa gravidanza non vuole arrivare!

    #720024 Rispondi
    Laura87
    Partecipante

    Ciao, io lo prendo da circa 3 anni e mi trovo molto bene. Vengo anche io da un periodo di amenorrea e prima di prendere kirocomplex ho assunto inofolic per mesi ma il ciclo non arrivava. Da quando assumo kirocomplex ho cicli abbastanza regolari, dai 32 ai 40 giorni e prendendo la temperatura basale accerto anche l’ovulazione. Spero di esserti stata d’aiuto.

    Insisti. Se e’ la strada giusta, la felicità arriverà
    Sono mamma di Leonardo (5 anni)
    #720009 Rispondi
    Marta2893
    Partecipante

    Ciao a tutte!
    Ho scoperto di avere entrambe le ovaie policistiche perché dopo 50gg di ciclo ho fatto visita dalla ginecologa e mi ha prescritto il Kirocomplex. Leggendo online non ho trovato nulla a riguardo, ma leggo solo di inofert e inofolic che visti i principi attivi, sono nettamente “superiori” al Kirocomplex. Ora, qualcuna di voi ha qualche esperienza da raccontarmi col Kirocomplex o mi conviene cambiare integratore passando a uno di questi due? Sono a 60gg di ciclo e sono gonfia e stufa di questa situazione. Grazie! 😥 😥

    Attachments:
    You must be logged in to view attached files.
    Dopo quasi 2 anni...stimolazioni ormonali, tante porte chiuse e una cartella clinica aperta in Pma, prima di iniziare il percorso... inaspettatamente il nostro miracolo! ❤
    Sono una cicognina alla ricerca da 2 anni, 1 mese, 21 giorni.
    Sono mamma di Diego ♡ (4 anni)
Vedi 11 messaggi-dal 26 al 36(di 36 totali)