- Questo topic ha 15 risposte, 10 utenti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 11 mesi fa da ollyraffa.
-
ollyraffa
Membrooggi abbiamo fatto un altro passo avanti..si e addormentato in culla da solo! Ma il problema notte resta… Non è che nn voglia dormire da solo… Non ha proprio sonno!!! Quindi non la risolvo neanche facendolo dormire con me! Dopo la poppata delle tre nn dorme più fino alle sei!
ollyraffa
Membroragazze da quando ho scritto il post sembra che il bambino mi abbia ascoltata. Sn tre notti che dorme nel lettino anche se comunque mi resta sveglio due o tre ore di fila a volte… Ma questo può ancora migliorare!
Anonimo
InattivoCiao @ollyraffa, io i primi due mesi ho avuto un problema simile. il mio pupo si rilassava e pertanto addormentava solo attaccato al seno, per poter dormire qualche ora, e nonnconsumare il pavimento di casa per cullarlo, ho passato più notti insieme a lui sul divano. Nel lettone non l’ho mai messo perché quando ci abbiamo provato, non abbiamo notato nessun miglioramento della situazione.
Comunque per quanto riguarda i vizi in quell’occasione fu proprio la pediatra a dirmi di dargli il ciuccio oppure di metterlo nel lettone, perché i vizi non si prendono da così piccoli. Nonostante le notti passate in braccio adesso dorme tranquillo nel suo lettino.
come ti anno consigliato lealtre mamme fai quello che ritieni tu ritieni giusto per TE e il tuo bimbo.
Anonimo
InattivoCiao, io mi sono accorta che la classica culla di vimini, quella grandina per intenderci, era troppo “dispersiva” per il cucciolo..si calmava e riaddormentava tranquillo solo nella culla della carozzina. La tenevo vicino al letto quando dormivo ed era facile spostarlo con me per tutta la casa… :bye:
ollyraffa
Membrograzie a tutte ragazze mi avete rassicurato. Si bianca è vero lui fa moltissimi movimenti involontari ed e’ proprio lo che si sveglia. Infatti ho cercato di preparargli un posticino un po’ più contenuto. Comunque stanotte e’ andata meglio almeno tre ore ha dormito solo…
Anonimo
InattivoCiao olly, come stai? Immagino la stanchezza! Anche mia figlia ha avuto gli stessi problemi col sonno notturno uscita dalla Tin…di giorno dormiva da sola tranquilla ma la notte :wacko: Se sei intenzionata ad abituarlo gradualmente alla culletta tienila affianco a te in modo da poterlo toccare o prendere in braccio quando inizia ad agitarsi, quando si calma ma prima del sonno profondo rimettilo nella culla. Preparati a farlo all’infinito per i primi tempi perché appena lo lasci ricomincerà a piangere. Deve capire che se ha bisogno tu sei comunque lì :heart: quando andrà meglio potrai giusto toccarlo durante le fasi di sonno leggero e dovrebbe bastare. Devi essere molto convinta e un po riposata, quindi o ti aiuta tuo marito o devi recuperare di giorno. E soprattutto non sarà subito un successo :whistle:
La sera non stimolarlo troppo nelle ore che precedono la nanna, fallo arrivare rilassato con pisolini Non troppo lunghi e assicurati che mangi bene. Se non ha ciucciato abbastanza si sveglierà per quello. Puoi anche fare un piccolo nido nella culla solo per la notte con un asciugamano arrotolato ad U infilato sotto il coprimaterasso per farlo sentire contenuto…a volte i prematuri hanno molti movimenti involontari e si svegliano per questi! Scusa il romanzo…mi sono ricordata di tante cose e se poi credi che il cosleeping sia la cosa giusta per voi fregatene del parere altrui ma preparati a portarlo avanti per un bel po… non ti dico che fifa ho io di iniziare di nuovo con le notti insonni, soprattutto perché anche quando crescono c’è sempre e comunque qualche risveglio per un motivo o per l’altro (denti malattie incubi e pipi) ! :scratch:
Anonimo
Inattivo@ollyraffa anche io non mi preoccuperei, il tuo bimbo é piccolino e a questa età davvero non si può parlare di vizi, se ha questo bisogno adesso tienilo con te.
Te lo dico pur essendo io contraria a tenere i bambini nel lettone, penso che i genitori debbano restare coppia anche quando arrivano dei bambini e quindi nel letto da soli, ad ognuno i suoi spazi. Ma appunto il tuo bimbo é molto piccolo, le sue esigenze vanno ascoltate, vedrai che poi cambierà da solo!
speranza2013
PartecipanteCondivido pienamente quello che hanno scritto le ragazze… è troppo piccolo, si vede che ha bisogno della sua mamma.
Non tutti i bimbi dormono volentieri con la mamma e il papà, eh sì! mia figlia, da quando l’abbiamo spostata in culla, nel lettone non le piace stare più, la adora, si gira e si rigira e ha tutto lo spazio che vuole. Ovviamente io e il papà la terremo volentieri con noi sopratutto perché ancora si sveglia 5-6 volte tutte le notti ma lei proprio non ci sta!!
Tutti i bimbi son diversi… sii serena e ascolta solo il tuo cuore! :heart:
Elvy
PartecipanteCiao Ollyraffa! Il problema che sollevi mi tocca da vicino credimi e come dice Evaluna devi fare ciò che ti senti te senza ascoltare le critiche che ti arrivano da persone “esterne” alla famiglia.
Io ero una di quelle che quando ero incinta dicevo “mai nel lettone con me per carità, ognuno dorme nel proprio letto!”. Poi quando nasce tutto cambia. Ho insistito le prime settimane per fare dormire mia figlia nella culla e il risultato è stato catastrofico: mi sono ritrovata a passare l’intera a notte a cullarla, tirarla su ventimila volte e rimetterla giù altre ventimila. Alla fine mi sono detta “ma perché devo passare le notti in bianco quando, condividendo il lettone, dormiamo meglio entrambe?”
E fu così che sono 13 mesi che pratichiamo il co-sleeping! 😁 A me sta bene così, Gaia si sveglia ancora almeno 2/3 volte a notte, io le dò 2 sorsi di tetta, lei si riaddormenta in 2 minuti e io faccio lo stesso. Così al mattino mi sveglio riposata!
Questa è la mia esperienza. L’ostetrica mi ha detto più volte di non preoccuparmi perché i bambini che dormono nel lettone non è vero che crescono più viziati oppure meno indipendenti rispetto agli altri.
Quindi il succo del discorso è: se a te e a tuo marito va bene questa soluzione non farti venire paranoie inutili. E poi il tuo bimbo è davvero piccino quindi è normale che abbia bisogno di sentirsi rassicurato la notte.
Scusa se mi sono dilungata. Un bacio a te e al tuo piccino :heart:
cicitu
PartecipanteOllyraffa ma fregatene di quello che dicono gli altri, è la cosa più naturale del mondo che un bambino di un mese voglia dormire tra le braccia della mamma a un mese non sono vizi. E l’unico modo per farlo dormire? pace fallo dormire con te. Guarda mio figlio grande di 5 anni viene a dormire con noi nel lettone, sino a 3 anni dormiva nel suo lettino con le sbarre, poi messo nel letto normale si alza e viene da noi e sinceramene non solo non mi disturba per niente ma ormai mi sono abituata anch’io e mi piace averlo con noi e il fratellino di 4 mesi quando si sveglia la notte e non riesco a farlo dormire lo metto a affianco a me e dormiamo vicini. Sai quanti bambini dormono con i genitori? tantissimi. Arriverà un giorno in cui cresceranno e saranno loro a non volerci più e allora rimpiangeremo questi momenti, godiamoceli finché sono piccoli.
ollyraffa
Membrograzie evaluna..ho provato anche con la coperta. Dorme dieci minuti cn quella poi niente si sveglia capisce che è solo e piange. Io x ora non ho problemi a farlo dormire con me anzi… Però ho paura che poi sarà davvero dura abituarlo diversamente. E’ pur vero che un bimbo cosi piccolo esprime solo un bisogno non si può parlare di vizio secondo me. Ma mio marito nn e’ molto d accordo con questo approccio.
EvaLuna
PartecipanteComunque i rumori e movimenti del giorno generalmente tranquillizzano i neonati, come quando erano nel grembo, mentre il silenzio è la quiete della notte gli fa effetto contrario. Se voi provare, io i primi tempi li avvolgevo in una coperta o asciugamano dove c’era il mio odore…
Mamma di cinque monelliSono mamma di Nano1 Nano2 Nano3Nano4EvaLuna
PartecipanteCiao cara, mi sento di dire che in camera tua ci siete solo tu e tuo marito e siete solo voi due a dover decidere ciò che vi reca o non reca disagio. A noi ad esempio tenere i bimbi in mezzo i primi mesi ci faceva stare tutti più sereni e poi quando abbiamo reputano che fosse giunto il tempo dell’indipendenza..ci siamo organizzati. Io a quelli che mi chiedevano “come dorme?, quando e quanto?” ho sempre detto di non preoccuparsi che tanto i miei figli non sarebbero andati a svegliare loro..e poi 18enni nel lettone di mamma non ne ho mai visti (al limite qualche maschio 18 enne sotto la gonna 😉 )
Mamma di cinque monelliSono mamma di Nano1 Nano2 Nano3Nano4ollyraffa
Membroho provato. All inizio pensavo nn gli piacesse il lettino allora ho provato a portare su la culla nella quale dorme beato durante il giorno… Niente. Si sveglia e piange disperato. Allora ho pensato… Sarà la luce?? Sai e’ stato in tin per 15 giorni li la luce era sempre accesa e infatti ripeto il giorno riposa…. Nulla nn ha funzionato neppure la luce accesa. Forse pretendo troppo da un bimbo di un mese sentendo le altre mamme che hanno bimbi che dormono tranquillai e beati. Fatto sta che durante la notte l unica cosa che funziona sono le mie braccia. Il giorno quasi non sente il bisogno di stare con me. Piange x fame gli do il latte ruttino cambio. Poi lo tengo un po cn me per parlarci giocarci… Ma dopo un po’ piange e li capisco che vuole andare in culla… E infatti culla… Si rilassa e poi dorme. Praticamente sembra aver scambiato il giorno per la notte!
AiryPrv
PartecipanteCiao @ollyraffa, io non sono un’esperta ma a ottobre diventerò mamma per la prima volta.. Mi sento solo di dirti di fare ciò che ti senti senza ascoltare gli altri.. Ti dico, mia nipote di fasi le ha fatte tutte di ogni tipo, dal dormire solo in braccio al dormire un culla da sola a tornare a svegliarsi di notte e voler dormire coi genitori o sul divano.. Ha quasi 3 anni adesso e non è ancora finita.. Ma lei è un caso particolare perché non sta né zitta ne ferma neanche di notte ^^ È vero che dicono di abituarli, ma a volte si abituano alle cose da soli, per il pannolino ad esempio mia nipote ad un certo punto non l’ha più voluto, tutto da sola senza che nessuno le dicesse nulla.. Purtroppo secondo me non c’è una regola.. Nessuno ti vieta di provare a farlo dormire da solo.. Vedi tu ^^ e congratulazioni per il tuo piccolo ometto!! :heart:
Sono mamma di Massimo (8 anni) CESARE (4 anni)ollyraffa
Membrodorme solo vicino a me!!! Giuseppe ha poco più di un mese. E’un prematuro tardivo che grazie a Dio recupera alla grande. Ma la notte e’ una tortura. Riesce a dormire tranquillo solo se dorme accanto a me. E i miei tutti a dirmi di non abituarko. Non abituarlo… Come se fosse facile. Le sto provando tutte ma nulla sembra funzionare come le mie braccia. Durante il giorno invece dorme tranquillo nella culla tra i rumori quotidiani…. Sembra nn avere alcun fastidio ne per i rumori ne per le chiacchiere… Forse sente piu facilmente la mia presenza e dorme tranquillo. Secondo voi e così sbagliato assecondare il suo bisogno di dormire con me? Non so cosa fate!