Nomi maschili particolari, rari e… bellissimi!

Tanti nomi maschili rari e originali tra cui scegliere quello giusto per il tuo bambino.

La scelta del nome del futuro bebè è influenzata anche dalle mode del momento: ecco perché alcuni nomi particolarmente popolari in passato oggi vengono dati raramente ai bambini e acquistano così un sapore nuovo e originale. Esistono poi nomi, spesso legati ad altre culture o altre lingue, che portano con sé un fascino esotico e una sonorità unica e singolare.

Se anche tu sei alla ricerca di un nome che non sia banale né scontato per il tuo bambino, ma che possa in qualche modo aiutarlo a “distinguersi” tra gli altri, ecco per te una lista di nomi maschili particolari e bellissimi, che oggi sono decisamente rari in Italia.

Nomi maschili particolari dalla A alla Z

Nomi maschili particolari

ABEL: di origine ebraica, significa “soffio” o “vapore“. Onomastico 5 agosto.

ALEXANDER: variante di ALESSANDRO, nome di origine greca che significa “difensore degli uomini“. Onomastico 26 febbraio.

ALBERICO: di origine germanica, significa “potente tra gli elfi“. Onomastico 14 novembre.

ALVISE: variante veneta di LUIGI, nome di origine germanica che significa “guerriero famoso“. Onomastico 21 giugno.

AMOS: di origine ebraica, significa “portatore di pesi“. Onomastico 31 marzo.

ANDREJ: variante slava di ANDREA, nome di origine greca che significa “virile” o “coraggioso“. Onomastico 30 novembre.

ANTEO: di origine greca, significa “fiore”. Onomastico 1° novembre (Ognissanti).

ARON: di origine ebraica, è una variante di Aronne e significa “esaltato“. Onomastico 1° luglio.

ARTURO: dal celtico “forte come un orso“. Onomastico 1° novembre (Ognissanti).

AURELIO: di origine latina, significa “splendente” o “dorato“. Onomastico 20 luglio.

AXEL: variante scandinava del nome di origine ebraica ABSALOM, che significa “padre della pace”. Onomastico 21 marzo.

Nomi maschili particolari con la B

BJORN: di origine scandinava, significa “orso“. Onomastico 18 giugno.

Nomi maschili particolari con la C

CORRADO: di origine germanica, significa “consigliere audace“. Onomastico 19 febbraio.

COSMO: nome di origine greca che significa “ordine” o “bellezza“. Onomastico 26 settembre.

Nomi maschili particolari con la D

DANTE: di origine latina, significa “duraturo“. Onomastico 1° giugno.

DARIO: di origine persiana, significa “colui che possiede il bene“. Onomastico 19 dicembre.

DIMITRI: nome russo di origine greca, che significa “devoto a Demetra“, la dea dei raccolti. Onomastico 9 aprile.

Nomi maschili particolari con la E

EFREM: di origine ebraica, significa “fruttifero“. Onomastico 9 giugno.

ELIO: dal greco”sole“. Onomastico 10 dicembre.

Nomi maschili particolari con la F

FOSCO: di origine latina, significa “scuro“. Onomastico 1° novembre (Ognissanti).

FULVIO: ha origine latina e significa “dai capelli rossi“. Onomastico 21 novembre.

Nomi maschili particolari con la G

GABRIEL: di origine ebraica, significa “uomo di Dio“. Onomastico 29 settembre.

GERARDO: dal germanico “forte con la lancia“. Onomastico 30 ottobre.

GIOELE: di origine ebraica, significa “il Signore è Dio“. Onomastico 13 luglio.

GIONA: nome di origine ebraica che significa “colomba“. Onomastico 21 settembre.

GIOSUE’: di origine ebraica, significa “Dio è salvezza“. Onomastico 1° settembre.

GLAUCO: dal greco “brillante” o “splendente“. Onomastico 18 novembre.

Nomi maschili particolari con la I

IGOR: di origine scandinava, significa “protetto dagli dei“. Onomastico 5 giugno.

IORIO: variante di GIORGIO, nome di origine greca che significa “agricoltore“. Onomastico 23 aprile.

Nomi maschili particolari con la J

JOSHUA/JOSVE: varianti di GIOSUE’, nome di origine ebraica che significa “Dio è salvezza“. Onomastico 1° settembre.

JURI: variante slava di GIORGIO, dal greco “agricoltore”. Onomastico 23 aprile.

Nomi maschili particolari con la K

KIM: di origine inglese, significa “capo“. Onomastico 1° novembre (Ognissanti).

Nomi maschili particolari con la L

LEANDRO: di origine greca, significa “uomo del popolo“. Onomastico 28 febbraio.

LEON: nome francese di origine greca che significa “leone”. Onomastico 10 novembre.

LORIS: variante di LORENZO, nome di origine latina che significa “abitante di Laurento“. Onomastico 10 agosto.

LUPO: di origine latina, significa “lupo“. Onomastico 1° novembre (Ognissanti).

LAERTE: di origine greca, significa “colui che si prende cura del popolo“. Onomastico 1° novembre (Ognissanti).

Nomi maschili particolari con la M

MALIK: di origine araba, significa “re”. Onomastico 1° novembre (Ognissanti).

MANFREDI: dal germanico “potente nella pace“. Onomastico 27 ottobre o 27-28 gennaio.

MANLIO: dal latino “mattino“. Onomastico 1° novembre (Ognissanti).

MICHELANGELO: nome composto da MICHELE e ANGELO, significa “chi è come Dio” e “messaggero“. Onomastico 29 settembre.

MILO: di origine germanica, significa “amato“. Onomastico 1° novembre (Ognissanti).

MIRKO: di origine slava, significa “pace“. Onomastico 1° novembre (Ognissanti).

Nomi maschili particolari con la N

NICOLAS: variante di NICOLA ha origine greca e significa “vittoria del popolo“. Onomastico 6 dicembre.

NESTOR: di origine greca, significa “colui che ritorna“. Onomastico 26 febbraio.

NOLAN: di origine irlandese, significa “nobile“. Onomastico 1° novembre (Ognissanti).

Nomi maschili particolari con la O

ORAZIO: dal latino “custode del tempo“. Onomastico 1° novembre (Ognissanti).

ORIO: di origine latina, significa “che sorge“. Onomastico 1° novembre (Ognissanti).

ORLANDO: di origine germanica, significa “famoso in tutta la terra“. Onomastico 15 settembre.

Nomi maschili particolari con la P

PABLO: variante spagnola di PAOLO, ha origine latina e significa “piccolo“. Onomastico 29 giugno.

Nomi maschili particolari con la Q

QUENTIN: di origine latina, significa “quinto“. Onomastico 31 ottobre.

QUIRINO: dal termine sabino per “lancia“. Onomastico 30 marzo.

Nomi maschili particolari con la R

RAFFAELE/RAPHAEL: di origine ebraica, significa “Dio ha guarito”. Onomastico 29 settembre.

ROMEO: di origine latina, significa “pellegrino a Roma“. Onomastico 25 febbraio.

RUBEN: dall’ebraico “ecco un figlio“. Onomastico 1° agosto.

RUGGERO: di origine germanica, significa “lancia gloriosa“. Onomastico 30 dicembre.

Nomi maschili particolari con la S

SAMUEL: di origine ebraica, significa “il suo nome è Dio” o “ascoltato da Dio“. Onomastico in varie date tra cui il 16 febbraio.

SIRIO: di origine greca, significa “brillante” o “ardente”. Onomastico 1° novembre (Ognissanti).

Nomi maschili particolari con la T

TANCREDI: di origine germanica, significa “consiglio del popolo”. Onomastico 9 aprile.

THIAGO: variante portoghese di GIACOMO, ha origine ebraica e significa “colui che viene seguito”. Onomastico 3 maggio.

Nomi maschili particolari con la U

ULISSE: nome di origine greca che significa “ira“. Onomastico 1° novembre (Ognissanti).

Nomi maschili particolari con la V

VASCO: di origine spagnola, significa “corvo“. Onomastico 1° novembre (Ognissanti).

Nomi maschili particolari con la X

XAVIER: di origine basca, significa “casa nuova“. Onomastico 3 dicembre.

Nomi maschili particolari con la Y

YAGO: variante di GIACOMO, nome di origine ebraica che significa “colui che viene seguito“. Onomastico 3 maggio.

Nomi maschili particolari con la Z

ZACCARIA: di origine ebraica, significa “Dio si è ricordato”. Onomastico 5 novembre.

ZENO: di origine greca, significa “dono di Zeus”. Onomastico 12 aprile.